PRODUZIONE SCIENTIFICA PROF. SARNICOLA

 

La Produzione Scientifica del Prof. Vincenzo Sarnicola comprende più di 120 lavori tra libri, monografie, videocassette, relazioni edite a stampa e pubblicazioni su riviste scientifiche Nazionali ed Internazionali.

 

PUBBLICAZIONI EDITE A STAMPA

1. “Trattamento del distacco retinico nell’ afachia. Casistica personale e tecnica”.
A. Morocutti, S. Pannini, P. Esposti, V. Sarnicola, F. M. Guerreschi, A. Caporossi.
Estratto dal Bollettino di Oculistica, Anno 63, Numero 9 – 10, 1984.

2. “Ultrasuonografia e vitrectomia: valutazione preoperatoria”.
P. Esposti, A. Morocutti, E. Motolese, S. Pannini, V. Sarnicola, F. M. Guerreschi.
Estratto dagli Annali di Oftalmologia e Clinica Oculistica, Volume CX, Numero 9, Settembre 1984.

3. “Il distacco di retina nella miopia: considerazioni, casistica personale e tecnica chirurgica”.
A. Morocutti, S. Pannini, F. M. Guerreschi, V. Sarnicola, P. Esposti, R. Frezzotti. Estratto dal Bollettino di Oculistica, Anno 63, Numero 11 – 12, 1984.

4. “Inusuale interessamento del segmento anteriore in corso di corioretinopatia a placche”.
G. Lasorella, F. Menicacci, G. Ferrari, V. Sarnicola.
Estratto dagli Annali di Oftlmologia e Clinica Oculistica, Volume CX, Numero 12, Dicembre 1984.

5. “Su di un caso di emorragia epiretinica in una portatrice di Emofilia A”.
V. Sarnicola, G. Cascone, F. Menicacci, E. Motolese, M. J. Troiano.
Estratto dal Bollettino di Oculistica, Anno 64, Numero 5 – 6, 1985.

6. “Il distacco di retina e il trauma: casistica e tecnica chirurgica”.
A. Morocutti, S. Pannini, V. Sarnicola, F. M. Guerreschi.
Estratto dal Bollettino di Oculistica, Anno 65, Numero 1 – 2, 1986.

7. “Complicazioni infettive negli impianti con spugna di silicone nella chirurgia del distacco di retina”.
A. Morocutti, V. Sarnicola, M. Santella.
Estratto dagli Annali di Oftalmologia e Clinica Oculistica, Volume CXII, Numero 6, Giugno 1986.

8. “L’ ecografia B – scan a contatto nella retinopatia diabetica proliferante”.
E. Motolese, A. Morocutti, P. L. Esposti, V. Sarnicola, G. Addabbo.
Estratto dal Bollettino di Oculistica, Anno 67, Numero 2, 1988.

9. “Complicanze oculari minori nel diabete”.
E. Motolese, S. Pannini, G. Cascone, V. Sarnicola, G. Addabbo.
Estratto dal Bollettino di Oculistica, Anno 67, Numero 2, 1988.

10. “Studio sulle alterazioni della motilità oculare conseguenti ad interventi indentanti nella chirurgia del distacco di retina”.
V. Sarnicola, A. Morocutti, G. Vigna, P. Esposti, M. Santella.
Estratto dal Bollettino di Oculistica, Anno 70, Numero 2, 1991.

11. “5 anni di esperienza con le suture aggiustabili nella correzione chirurgica della patologia strabica dell’ adulto. Casistica e tecnica chirurgica”.
V. Sarnicola.
Estratto dal Bollettino di Oculistica, Anno 70, Numero 6, 1991.

12. “Philip Knapp, a great teacher!”.
V. Sarnicola.
Italian Journal of Ophthalmology, Dicembre 1991.

13. “Studio epidemiologico dei fattori eziopatogenetici del distacco di retina”.
A. Morocutti, E. Gori, V. Sarnicola, M. Santella.
Estratto dagli Annali di Oftalmologia e Clinica Oculistica, 1992.

14. “The adjustable faden operation: a new suggestion”.
V. Sarnicola.
Invited paper.
American Ortoptic Journal, 1992.

15. “Philip Knapp, un grande maestro!”.
V.Sarnicola.
Estratto dal Bollettino di Oculistica, 1992.

16. “Overview della patologia limbare e cenni di terapia”.
V. Sarnicola, L. Conti.
Tratto da “La Patologia della Superficie Oculare”.
Editore I.N.C. Innovation – News – Communication, Edizione 13 Settembre 2000.

17. “Approccio in due tempi nelle causticazioni da alcali: cheratectomia superficiale come tecnica chirurgica preparatoria alla cheratoplastica perforante”.
V. Sarnicola, A. Perrone, L. Conti, C. Manes.
Tratto da “La Patologia della Superficie Oculare”.
Editore I.N.C. Innovation – News – Communication, Edizione 13 Settembre 2000.

18. “Sclerocheratoalloplastica lamello perforante”.
V. Sarnicola, L. Conti.
Rivista AICCER (Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva) Abstract 80° Congresso Nazionale SOI AMOI (Società Oftalmologica Italiana Associazione Medici Oculisti Italiani).
Napoli, 22 – 25 Novembre 2000.

19. “Genotype of inflammatory cytokines in limbal stem cell graft in Italian patients”.
Lescai F, Conti L, Bartolozzi M, Ramazzotti G, Mazzi M, Sarnicola V, Franceschi C.
Biochem and Biophys Res Commun. 2005 Jun 24;332(1):95-100.

20. “I meccanismi di riparazione del tessuto corneale”.
L. Conti, V. Sarnicola.
Tratto da “Occhio e Cellule Staminali” Edizione SOI (Società Oftalmologica Italiana) in collaborazione con S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare) – Relazione Ufficiale dell’ 86° Congresso Nazionale SOI. Milano, 29 Novembre – 2 Dicembre 2006.
Fabiano Editore, Ottobre 2006.

21. “Le causticazioni chimiche e termiche”.
V. Sarnicola, L. Conti.
Tratto da “Occhio e Cellule Staminali” Edizione SOI (Società Oftalmologica Italiana) in collaborazione con S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare) – Relazione Ufficiale dell’ 86° Congresso Nazionale SOI. Milano, 29 Novembre – 2 Dicembre 2006.
Fabiano Editore, Ottobre 2006.

22. “La deficienza limbare iatrogena”.
V. Sarnicola, L. Conti, P. Toro.
Tratto da “Occhio e Cellule Staminali” Edizione SOI (Società Oftalmologica Italiana) in collaborazione con S.I.C.C.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare) – Relazione Ufficiale dell’ 86° Congresso Nazionale SOI. Milano, 29 Novembre – 2 Dicembre 2006.
Fabiano Editore, Ottobre 2006.

23. “La ricostruzione chirurgica della superficie oculare”.
V. Sarnicola, L. Conti.
Tratto da “Occhio e Cellule Staminali” Edizione SOI (Società Oftalmologica Italiana) in collaborazione con S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare) – Relazione Ufficiale dell’ 86° Congresso Nazionale SOI. Milano, 29 Novembre – 2 Dicembre 2006.
Fabiano Editore, Ottobre 2006.

24. “Le malocclusioni palpebrali”.
G. Boccassini, B. Kropp, B. Boccassini, hanno collaborato V. Sarnicola, L. Conti.
Tratto da “Occhio e Cellule Staminali” Edizione SOI (Società Oftalmologica Italiana) in collaborazione con S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare) – Relazione Ufficiale dell’ 86° Congresso Nazionale SOI. Milano, 29 Novembre – 2 Dicembre 2006.
Fabiano Editore, Ottobre 2006.

25. “Chirurgia della superficie oculare”.
L. Conti, V. Sarnicola.
Tratto da “Oftalmologia Legale. Una nuova giurisprudenza e una normativa per una moderna responsabilità del medico oculista” Edizione SOI (Società Oftalmologica Italiana) – Relazione Ufficiale dell’ 87° Congresso Nazionale SOI.
Venezia, 25 – 27 Ottobre 2007.
Fabiano Editore, Settembre 2007.

26. “Cellule staminali e occhio”.
V. Sarnicola, L. Conti, P. Toro.
Rivista Minerva Oftalmologica 2007; Vol. 49: 145 – 171.

27. “Management of Micro and Macro Perforations in Big – Bubble”.
Sarnicola V.
Inaugural Asia Cornea Society Scientific Meeting 2008.
Asian Journal of Ophtalmology Vol. 10 N° 1 February 2008.

28. “Descemet-stripping automathed endothelial keratoplsty by using suture for donor insertion”.
Sarnicola V, Toro P.
Cornea. 2008 Aug;27(7):825-9.

29. “Descemetic DALK and predescemetic DALK: outcomes in 236 cases of keratoconus”.
Sarnicola V, Toro P, Gentile D, Hannush SB.
Cornea. 2010 Jan;29(1):53-9.

30. “Deep anterior lamellar keratoplasty in herpes simplex corneal opacities”.
Sarnicola V, Toro P.
Cornea. 2010 Jan;29(1):60-4.

31. “Recurrence rate using fibrin glue-assisted ipsilateral conjunctival autograft in pterygium surgery: 2-year follow-up“.
Sarnicola V, Vannozzi L, Motolese PA.
Cornea. 2010 Nov;29(11):1211-4.

32. “Blunt cannula for descemetic deep anterior lamellar keratoplasty”.
Sarnicola V, Toro P.
Cornea. 2011 Aug;30(8):895-8.

33. “Long-term graft survival in deep anterior lamellar keratoplasty”.
Sarnicola V, Toro P, Sarnicola C, Sarnicola E, Ruggiero A.
Cornea. 2012 Jun;31(6):621-6.

34. “Sarnicola air-visco bubble tecnique in deep anterior lamellar keratoplasty”.
Muftuoglu O, Toro P, Hogan RN, Bowman RW, Cavanagh HD, McCulley JP, Mootha VV, Sarnicola V.
Cornea. 2013 Apr;32(4):527-32.

35. “Amniotic membrane transplantation in failed trabeculactomy”.
Sarnicola V, Millacci C, Toro Ibanez P, Sarnicola C, Sarnicola E, Ruggiero A.
J Galucoma. 2015 Feb;24(2):154-60.

36. “Suture pull-through insertion of graft donor in Descemet stripping automated endothelial keratoplasty: 4-years follow-up results”.
Sarnicola V, Millacci C, Sarnicola E, Sarnicola C, Sabatino F, Ruggiero A.
Taiwan J Ophthalomol. 2015;5:114-119

37. “Early Deep Anterior Lamellar Keratoplasty (DALK) for Acanthamoeba Keratitis Poorly Responsive to Medical Treatment”.
Sarnicola E, Sarnicola C, Sabatino F, Tosi GM, Perri P, Sarnicola V.
Cornea. 2016 Jan;35(1):1-5.

38. “Reply”.
Sarnicola V, Sarnicola E, Sarnicola C, Sabatino F, Tosi GM, Perri P.
Cornea. 2016 Jun;35(6):e14-5.

39. “Cannula DALK Versus Needle DALK for Keratoconus”.
Sarnicola E, Sarnicola C, Sabatino F, Tosi GM, Perri P, Sarnicola V.
Cornea. 2016 Oct 5. [Epub ahead of print]

 

LIBRI, MONOGRAFIE E VIDEOCASSETTE

1. “Motilità Oculare”.
V. Carlson Hansen.
Edizione italiana a cura di V. Sarnicola e A. Diador.
Manuali di tecnica Oftalmologica – I Edizione Italiana 1991. Edimedical.

2. “Trattato di Oftalmologia Pediatrica”.
D. Taylor.
Edizione italiana a cura di V. Sarnicola e A. Diadori.
Casa editrice Medical Books, I Edizione Italiana, Maggio 1993.

3. “Le suture aggiustabili nella correzione chirurgica dello strabismo”.
Videocassetta per la Collana Didattica della Società Oftalmologica Italiana.
V. Sarnicola, P. Frezzotti, R. Frezzotti.
Società Oftalmologica Italiana, 1994.

4. “Il trapianto di cornea in Toscana”.
Atti del Congresso “Il trapianto di cornea in Toscana”.
V. Sarnicola.
Editore Casa Editrice L’Antologia, 11 Ottobre 1997.

5. “Anatomia chirurgica e chirurgia della blefaroptosi. Il legamento di Whitnall e l’approccio aponeurotico”.
Monografia SOI (Società Oftalmologica Italiana) 1998.
R. Frezzotti, V. Sarnicola, B. Tartaglia, P. Frezzotti.
Editore I.N.C. Innovation – News – Communication, 1999.

6. “La Patologia della Superficie Oculare”.
Atti del Congresso “Il trapianto di cornea complicato”.
V. Sarnicola.
Editore I.N.C. Innovation – News- Communication, Giugno 2000.

7. “Le Ustiocausticazioni Corneocongiuntivali da Agenti Chimici. Clinica e Trattamento”.
Monografia S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare) in SOI (Società Oftalmologica Italiana).
V. Sarnicola, L. Conti.
Editore I.N.C. Innovation – News – Communication, Novembre 2003.

8. “La Cheratite Erpetica”.
Monografia S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminale e Superficie Oculare) in SOI (Società Oftalmologica Italiana).
V. Sarnicola, L. Conti, C. Signori, A. Montericcio; L. Fontana, G. Parente, G. Tassinari.
Editore I.N.C. Innovation – News – Communication, Novembre 2004.

9. “Le Cheratiti Microbiche”.
Monografia S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare) in SOI (Società Oftalmologica Italiana).
V. Sarnicola, L. Conti, D. Ballerini, C. Signori, L. Fontana, G. Parente, G. Tassinari.
Editore I.N.C. Innovation – News – Communication, Novembre 2005.

10. “Occhio e Cellule Staminali”.
Edizione SOI (Società Oftalmologica Italiana) 2006 in collaborazione con S.I.C.S.S.O. (Società Cellule Staminali e Superficie Oculare) – Relazione Ufficiale dell’86° Congresso Nazionale SOI.
Coordinatori Scientifici V. Sarnicola, L. Conti.
Fabiano Editore, Ottobre 2006.

11. “Lo Pterigio”.
Monografia SOI (Società Oftalmologica Italiana).
L. Conti, A. Montericcio, V. Sarnicola, C. Signori, B. Tartaglia.
Editore I.N.C. Innovation – News – Communication, Maggio 2007.

12. “La Cheratite Erpetica”.
Monografia S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare).
V. Sarnicola, L. Conti, D. Ballerini, C. Signori, L. Fontana, G. Parente, G. Tassinari, P. Toro, F. Menicacci.
Editore I.N.C. Innovation – News – Communication, II Edizione, Novembre 2008.

13. “Ustioni della superficie oculare e della cornea”.
E. Sarnicola, C. Sarnicola, V. Sarnicola.
In: Quaderni di oftalmologia – Pronto soccorso oculistico. Capitolo 23.
Editore I.N.C. Innovation – News – Communication, Novembre 2013.

14. “Lesioni traumatiche ed ustiocausticazioni della congiuntiva e della cornea”.
E. Sarnicola, C. Sarnicola, V. Sarnicola, et al.
In: I traumi oculari – Relazione SOI 2013. Capitolo 10.
Fabiano editore, Novembre 2013.

15. “Certificazione di qualità”.
Monografia SOI (Società Oftalmologica Italiana).
Autori L. Salvi, P. Troiano, V. Sarnicola.
Redazione a cura di M. Carugati, L. Salvi, C. Sarnicola.
Editore I.N.C. Innovation – News – Communication, Maggio 2015.

16. “Deep anterior lamellar keratoplasty: surgical technique, indications, clinical results and complications”.
E. Sarnicola, C. Sarnicola, V. Sarnicola.
In: ESASO Course series Vol 6 “Cornea”.
Series editors: F. Bandello, B. Corcòstegui. Volume editor: J. L. Guell.
Editor Karger, 2015.

17. “Recovery techniques in DALK”.
V. Sarnicola, E. Sarnicola, C. Sarnicola.
In: Cornea 4th edition. Chapter 120.
M. Mannis, E. Holland.
Editor Elsevier, November 2016.

 

COMUNICAZIONI E RELAZIONI EDITE A STAMPA

1. “Degenerazione corioretinica peripapillare elicoidale: osservazioni personali”.
A. Nuti, C. Malpassi, V. Sarnicola, E. Bocci, E. Faiolo.
Atti Accademia dei Fisiocritici, Siena, Serie XV, Tomo II, 1983.

2. “Contaminations bacteriennes de verres de contact souples. Description d’un case clinique”.
E. Polito, E. A. Speri, R. Franceschini, V. Sarnicola, E. Faiolo.
12ème Colloquie International de Contactologie Medicale.
Francia, 7 – 9 Ottobre 1983.

3. “Aspetti fisiologici oculari nei traumi contusivi sportivi con particolare riguardo al tennis e al calcio”.
A. Nuti, E. Polito, E. A. Speri, V. Sarnicola, E. Faiolo.
Relazione ad Incontri Internazionali di Oftalmologia dell’ Alpe Adria, “Ocular phisiopathology in sport”.
Trieste, 21 – 22 Ottobre 1983.

4. “Studio dell’ epitelio corneale nei portatori di lenti a contatto durante le pratiche sportive”.
E. Polito, E. A. Speri, R. Franceschini, V. Sarnicola, E. Faiolo.
Comunicazione ad Incontri Internazionali di Oftalmologia dell’ Alpe Adria, “Ocular Phisiopathology in Sport”.
Trieste, 21 – 22 Ottobre 1983.

5. “Trattamento del distacco retinico nell’ afachia. Casistica personale e tecnica”.
A. Morocutti, S. Pannini, P. Esposti, V. Sarnicola, F. M. Guerreschi, A. Caporossi.
Atti Sintetici del III Simposio Oftalmologico Genova – Odessa “Problemi Oculari nell’infanzia e nella età senile”.
Genova, 27 – 28 Maggio 1983.
Estratto da Bollettino di Oculistica, Anno 63, Numero 5 – 6, 1984.

6. “Stricturotomia, una tecnica chirurgica ambulatoriale del dotto lacrimale, casistica personale”.
M. Santella, F. M. Guerreschi, V. Sarnicola, S. Pannini, E. Faiolo.
Atti Accademia dei Fisiocritici, Siena, Serie XV, Tomo IV, 1985.

7. “La diagnosi della pupilla di Adie con l’ uso della pilocarpina allo 0,625%”.
G. Cascone, E. Motolese, B. D’Aniello, V. Sarnicola, C. Chicco.
Atti Accademia dei Fisiocritici, Siena, Serie XV, Tomo IV, 1985.

8. “Il distacco di retina giovanile: nostra casistica e considerazioni cliniche”.
A. Morocutti, E. Motolese, V. Sarnicola.
Estratti da Atti del XX Congresso della Società Oftalmologica Meridionale, Simposio su “L’ approccio chirurgico in oftalmologia – III parte: vitreo e retina”. Bari, 26 – 28 Settembre 1986.

9. “Suture regolabili nello strabismo in età pediatrica”.
G. Lasorella , A. M. Bardelli, R. L. Leone, V. Sarnicola.
IV Congresso Nazionale Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica.
Firenze, 30 – 31 Ottobre 1987.

10. “Patologia oculare da giochi e giocattoli”.
R. Bonanni, S. Pannini, F. De Pascalis, P. Ghizzani, V. Sarnicola.
Atti del Convegno Interdisciplinare “Problemi oculari nell’infanzia”.
Siena, 14 – 15 Ottobre 1988.

11. “Fratture del pavimento dell’orbita, paresi ed incarceramento del retto inferiore”.
R. Bonanni, V. Sarnicola, M. S. Letizia.
Relazione all’ VIII Congresso di aggiornamento dell’ Associazione Italiana Ortottisti “Alcuni aspetti nella posizione del capo e strabismo”.
Siena, 3 Dicembre 1988.

12. “Patologia Oculare infantile da traumi”.
R. Bonanni, S. Pannini, P. Ghizzani, F. De Pascalis, V. Sarnicola.
Università degli Studi di Siena, Facoltà di Medicina e Chirurgia, II Giornata di Facoltà.
Siena, 18 Novembre 1989.

13. “Il danno alla funzione visiva – Traumatogenesi e valutazione”.
V. Sarnicola e coll.
Relazione alla Società Toscana di Medicina Legale e delle Assicurazioni.
Arezzo, 19 Novembre 1989.

14. “Pneumoretinopessia associata a fotocoagulazione argon – laser quale trattamento del foro maculare”.
F. Menicacci, V. Sarnicola, M. Santella, B. Cicaloni, A. Morocutti.
VI Congresso Nazionale Laser in Oftalmologia.
Cortina d’ Ampezzo (Belluno), 17 – 19 Gennaio 1990.

15. “L’ approccio aponeurotico nella correzione chirurgica della ptosi”.
V. Sarnicola.
Atti del XXIV Convegno della Società Oftalmologica Meridionale.
Scalea (Cosenza), 1 – 3 Giugno 1990.

16. “5 Anni di esperienza con le suture aggiustabili nella correzione chirurgica della patologia strabica nell’ adulto”.
V. Sarnicola.
Atti del III Incontro Italo – Francese di Ortottica.
Firenze, 5 – 6 Ottobre 1990.

17. “La correzione della ptosi palpebrale con chirurgia dell’aponeurosi”.
V. Sarnicola.
Atti del III Incontro Italo – Francese di Ortottica.
Firenze, 5 – 6 Ottobre 1990.

18. “Recenti acquisizioni nella chirurgia della blefaroptosi: significato della fascia lata autologa. Il significato anatomo – funzionale del legamento di Whitnall”.
V. Sarnicola e coll.
Università degli Studi di Siena, Facoltà di Medicina e Chirurgia, II Giornata di Facoltà.
Siena, 3 Novembre 1990.

19. “Trattamento del foro maculare con pneumoretinopessia associata ad argon – laser terapia”.
A. Morocutti, V. Sarnicola, M. Santella, P. Esposti.
LXX Congresso Nazionale della Società Oftalmologica Italiana.
Roma, 29 Novembre – 2 Dicembre 1990.

20. “Alterazioni della motilità oculare dopo interventi con materiali indentanti nella chirurgia del distacco di retina”.
V. Sarnicola, A Morocutti, M. Santella.
XXV Convegno Società Oftalmologica Meridionale.
Ischia (Napoli), 7 – 9 Giugno 1991.

21. “Correzione della sindrome V con chirurgia simultanea obliqua ed orizzontale nella patologia strabica dell’ adulto. Contributo delle suture aggiustabili nella chirurgia dei muscoli retti”.
V. Sarnicola, A. Gragnoli, M. Gabbrielli.
XXV Convegno Società Oftalmologica Meridionale.
Ischia (Napoli), 7 – 9 Giugno 1991.

22. “Le suture aggiustabili nella correzione chirurgica dello strabismo in età adulta. Parte I: Tecnica Chirurgica”.
V. Sarnicola, M. Gabbrielli, S. Coppola.
XXV Convegno Società Oftalmologica Meridionale.
Ischia (Napoli), 7 – 9 Giugno 1991.

23. “Le suture aggiustabili nella correzione chirurgica dello strabismo in età adulta. Parte II: Casistica e Indicazioni Chirurgiche”.
V. Sarnicola, S. Coppola, A. Gragnoli.
Atti del Convegno della Società Oftalmologica Meridionale.
Ischia (Napoli), 7 – 9 Giugno 1991.

24. “Surgical correction of congenital blepharoptosis through the aponeurotic approach”.
V. Sarnicola, A. Gragnoli, M. Gabbrielli, S. Coppola.
IX Meeting of International Society for Genetical Eye Disease.
Siena, 1 – 3 Giugno 1992.

25. “La faden aggiustabile: una nuova proposta”.
V. Sarnicola.
IX Convegno della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica.
Viterbo, 25 – 27 Giugno 1992.

26. “Le suture di pollo nella correzione della Sindrome A”.
V. Sarnicola, A. Gragnoli, M. Gabbrielli, S.Coppola.
IX Convegno della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica.
Viterbo, 25 – 27 Giugno 1992.

27. “Indicazioni all’ uso delle suture aggiustabili nella correzione chirurgica dello strabismo”.
V. Sarnicola, S. Coppola, A. Gragnoli, M. Gabbrielli, B. Tartaglia.
I Congresso Internazionale di Oftalmologia “Gli Strabismi”.
Reggio Calabria, 4 – 5 Settembre 1992.

28. “Macular Lesion simulating melanoma and vitreous hemorrage (V.H.): diagnosis and treatment”.
P. Esposti, G. Greco, A. Morocutti, M. Santella, V. Sarnicola.
4th Meeting of Schepens International Society.
Hong Kong, 30 Marzo – 2 Aprile 1993.

29. “The adjustable faden operation”.
V. Sarnicola.
Poster presentato durante il XIX Meeting of Pediatric Ophthalmology and Strabismus.
Palm Springs (USA), 17 – 23 Aprile 1993.

30. “Approccio chirurgico simultaneo obliquo ed orizzontale alle sindromi alfabetiche. Nostra esperienza”.
V. Sarnicola, A. Gragnoli, S. Coppola, B. Tartaglia.
X Congresso della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica.
Siena, 10 – 12 Giugno 1993.

31. “La chirurgia dello strabismo e le alterazioni della rima palpebrale. Nostra esperienza”.
V. Sarnicola, A. Gragnoli, M. Gabbrielli, A. Diadori.
X Congresso della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica.
Siena, 10 – 12 Giugno 1993.

32. “Indicazioni chirurgiche nelle differenti forme di paralisi acquisita del VI nervo cranico”.
V. Sarnicola, M. Gabbrielli, S. Coppola, B. Tartaglia.
X Congresso della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica.
Siena, 10 – 12 Giugno 1993.

33. “La paralisi del IV nervo cranico: Classificazione clinica e indicazioni chirurgiche”.
V. Sarnicola, M. Gabbrielli, S. Coppola, B. Tartaglia.
Atti del XI Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Saint – Vincent (Aosta), 9 – 11 Giugno 1994.

34. “Il Legamento di Whitnall nella chirurgia della blefaroptosi. Riferimenti anatomo – clinici, risultati chirurgici”.
V. Sarnicola, B. Tartaglia, A. Gragnoli.
Atti del XI Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica. Saint – Vincent (Aosta), 9 – 11 Giugno 1994.

35. “La trasposizione totale dei retti verticali sul retto laterale nella paralisi completa del VI nervo cranico”.
V. Sarnicola, M. Gabbrielli, S. Coppola, A. Gragnoli.
Atti del XI Congresso Nazionale della Società di Oftalmologia Pediatrica.
Saint – Vincent (Aosta), 9 – 11 Giugno 1994.

36. “Vertical rectus muscle transposition in complete VI cranial nerve palsy”.
V. Sarnicola.
VII Meeting of the International Strabismological Association and XX Meeting of the American Association for Pediatric Ophthalmology and Strabismus.
Vancouver (Canada), 19 – 23 Giugno 1994.

37. “Approccio chirurgico alle sindromi da co – contrazione”.
V. Sarnicola, B. Tartaglia, P. Frezzotti, S. Coppola.
Atti del XXIX Congresso della Società Oftalmologica Meridionale.
Vietri sul Mare (Salerno), 9 – 11 Giugno 1995.

38. “L’uso della tossina botulinica nei disturbi della motilità oculare estrinseca. Nostra esperienza”.
B. Tartaglia, A. Gragnoli, V. Sarnicola.
Atti del XXIX Congresso della Società Oftalmologica Meridionale.
Vietri sul Mare (Salerno), 9 – 11 Giugno 1995.

39. “La correzione della diplopia nell’ oftalmopatia distiroidea con le suture aggiustabili”.
V. Sarnicola, S. Coppola, B. Tartaglia.
Atti del XXIX Congresso della Società Oftalmologica Meridionale.
Vietri sul Mare (Salerno), 9 – 11 Giugno 1995.

40. “La correzione chirurgica con filo di supramid della blefaroptosi nella Oftalmoplegia Cronica Progressiva”.
V. Sarnicola, A. Gragnoli, B. Tartaglia.
Atti del XXIX Congresso della Società Oftalmologica Meridionale.
Vietri sul Mare (Salerno), 9 – 11 Giugno 1995.

41. “Adjustable suture in strabismus following orbital fractures”.
V. Sarnicola, P. Frezzotti.
Atti del X Congress European Society of Ophthalmology.
Milano, 25 – 29 Giugno 1995.

42. “Penetrating keratoplasty and posterior vitrectomy in severe ocular injuries: use of keratoprosthesis”.
V. Sarnicola, G. Addabbo, A. Perrone, B. Tartaglia.
Atti del XI Congress of the European Society of Ophthalmology.
Budapest (Ungheria), 1 – 5 Giugno 1997.

43. “Endotelial cells loosing in donor cornea after keratoplasty”.
V. Sarnicola, A. Perrone, G. Addabbo, C. Chisci, B. Tartaglia, C. Manes.
Atti del XI Congress of the European Society of Ophthalmology.
Budapest (Ungheria), 1 – 5 Giugno 1997.

44. “Blow out fractures correction with teflon prothesis: combined orbit – transantral approach”.
V. Sarnicola, B. Tartaglia, A. Perrone, G. Addabbo, C. Manes.
Atti del XI Congress of the European Society of Ophthalmology.
Budapest (Ungheria), 1 – 5 Giugno 1997.

45. “1 Luglio 1995 – 31 Dicembre 1996: nostra esperienza nella Cheratoplastica”.
V. Sarnicola, A. Perrone, G. Addabbo, C. Chisci, B. Tartaglia, C. Manes.
Atti del XXXI Congresso della Società Oftalmologica Meridionale.
Caserta, 6 – 8 Giugno 1997.

46. “La cheratoplastica d’urgenza nei grandi traumi”.
V. Sarnicola, G. Addabbo, B. Tartaglia, A. Perrone, C. Manes.
Atti del XXXI Congresso della Società Oftalmologica Meridionale.
Caserta, 6 – 8 Giugno 1997.

47. “Criteri di valutazione di idoneità di un lembo corneale: nostro approccio”.
V. Sarnicola, G. Addabbo, C. Manes, A. Perrone, C. Chisci, B. Tartaglia.
Atti del XXXI Congresso della Società Oftalmologica Meridionale.
Caserta, 6 – 8 Giugno 1997.

48. “Surgical treatament of endophthalmitis consequent to cataract surgery”.
E. Motolese, V. Sarnicola, G. Addabbo, C. Manes, A. Perrone, B. Tartaglia, G. Pizzigallo, L. Donato.
Relazione al Fifth International Congress “Anterior and Posterior Segment Surgery: Mutual Problems and Common Interest”.
Roma, 24 – 27 Settembre 1997.

49. “Organizzazione del prelievo di cornee a Grosseto”.
V. Sarnicola, A. Perrone, M. Berni, G. Addabbo, C. De Palma, C. Chisci, G. Della Monaca, B. Tartaglia, C. Manes, L. Bianciardi, A. Nativi.
Atti del 1° Congresso “Il Trapianto di cornea a Grosseto”.
Castiglione della Pescaia (Grosseto), 11 Ottobre 1997.

50. “Cheratoplastica e segmento posteriore”.
V. Sarnicola, G. Addabbo, A. Perrone, C. Manes.
Atti del 1° Congresso “Il Trapianto di cornea a Grosseto”.
Castiglione della Pescaia (Grosseto), 11 Ottobre 1997.

51. “La cheratectomia superficiale: preparazione alla cheratoplastica perforante nelle causticazioini corneali”.
V. Sarnicola, E. Rondanelli, A. Perrone, G. Addabbo, B. Tartaglia.
Atti del 1° Congresso “Il Trapianto di cornea a Grosseto”.
Castiglione della Pescaia (Grosseto), 11 Ottobre 1997.

52. “Le suture aggiustabili nella cheratoplastica: nostra proposta”.
V. Sarnicola, G. Addabbo, A. Perrone.
Atti del 1° Congresso “Il Trapianto di cornea a Grosseto”.
Castiglione della Pescaia (Grosseto), 11 Ottobre 1997.

53. “Open adjustable sutures in penetrating keratoplasty surgery”.
V. Sarnicola, G. Addabbo, A. Perrone, C. Manes.
Atti del XXVIII International Congress of Ophthalmology.
Amsterdam (Olanda), 21 – 26 Giugno 1998.

54. “Superficial keratectomy: surgical procedure preparing penetrating keratoplasty”.
V. Sarnicola, A. Perrone, G. Addabbo, B. Tartaglia.
Atti del XXVIII International Congress of Ophthalmology.
Amsterdam (Olanda), 21 – 26 Giugno 1998.

55. “Multifocal IOL AMO array: our experience”.
V. Sarnicola, L. Conti, C. Manes, B. Kusa.
5° Congresso AICCER (Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva).
Venezia, 12 – 13 Maggio 2000.

56. “AMO array zonal – progressive multifocal intraocular lenses: our experience”.
V. Sarnicola, L. Conti, C. Manes, B. Kusa.
XVIII Congress of European Society of Cataract & Refractive Surgeons.
Bruxelles (Belgio), 2 – 6 Settembre 2000.

57. “Open Adjustable single running sutures tecnique in penetrating keratoplasty: postkeratoplasty astigmatism control. A new suggestion”.
V. Sarnicola, L. Conti, C. Manes.
VII KMSG International Congress.
Pisa, 7 – 9 Settembre 2000.

58. “Overview della patologia limbare e cenni di terapia”.
V. Sarnicola, L. Conti.
Tratto da “La Patologia della Superficie Oculare”.
Editore I.N.C. Innovation – News – Comunication, Edizione 13 Settembre 2000.

59. “Different surgical approaches in ocular surface diseases”.
V. Sarnicola, L. Conti.
IOSS (International Ocular Surface Society), The Third Regional Meeting: International Conference, “The application of Amniotic Membrane in Ophthalmology”.
Varsavia (Polonia), 1 – 3 Dicembre 2000.

60. “Keratoallolimbal transplantation: our experience”.
V. Sarnicola, L. Conti.
IOSS (International Ocular Surface Society), The Third Regional Meeting: International Conference, “The application of Amniotic Membrane in Ophthalmology”.
Varsavia (Polonia), 1 – 3 Dicembre 2000.

61. “Anatomia e fisiologia della superficie oculare”.
L. Conti, V. Sarnicola.
Atti del Congresso “La superficie oculare dalla A alla Z”.
Bari, 2 – 3 Luglio 2004.

62. “Danni iatrogeni”.
V. Sarnicola, L. Conti.
Atti del Congresso “La superficie oculare dalla A alla Z”.
Bari, 2 – 3 Luglio 2004.

63. “Allotrapianto limbare e congiuntivale da vivente versus cadavere”.
V. Sarnicola, L. Conti.
Atti del Congresso “La superficie oculare dalla A alla Z”.
Bari, 2 – 3 Luglio 2004.

64. “Eziologia del fallimento del trapianto e normogramma”.
L. Conti, V. Sarnicola.
Atti del Congresso “La superficie oculare dalla A alla Z”.
Bari, 2 – 3 Luglio 2004.

65. “Cheratoplastica lamellare profonda versus cheratoplastica perforante. Risultati comparativi nel cheratocono”.
V. Sarnicola, L. Conti.
Atti del Congresso “La superficie oculare dalla A alla Z”.
Bari, 2 – 3 Luglio 2004.

66. “Consensus Conference Report La fase post operatoria del trapianto di cornea: verso un protocollo gestionale e terapeutico standardizzato”.
V. Sarnicola.
Atti del 3° Congresso Internazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana).
Firenze, 13 Maggio 2005.