caterina

/caterina

About caterina

This author caterina has created 3 entries.

Cosa è l’ipermetropia?

IPERMETROPIA L’ipermetropia è un difetto rifrattivo nel quale i raggi luminosi provenienti dall’infinito vanno a fuoco dietro la retina. L’ipermetropia viene classificata in: LATENTE: tipologia di ipermetropia mantenuta nascosta dall’attività del muscolo ciliare (accomodazione) ed evidenziabile con la cicloplegia (blocco dell’accomodazione). MANIFESTA: tipologia di ipermetropia corretta dalla lente positiva più forte permette un visus migliore. L’ipermetropia manifesta, a sua volta, si divide in: ASSOLUTA: non può essere compensata dall’accomodazione FACOLTATIVA: può essere compensata dall’accomodazione.

Cosa è la miopia?

MIOPIA La miopia è un difetto rifrattivo nel quale i raggi luminosi provenienti dall’infinito vanno a fuoco davanti la retina. Le possibili cause della miopia sono diverse: familiarità, aumento della lunghezza assiale dell’occhio, curvatura corneale superiore alla norma, aumento dell’indice di rifrazione del cristallino (come nel caso della cataratta), camera anteriore più bassa del normale. Nella maggior parte dei casi la miopia è di natura assiale. La miopia si può classificare: FORMA LIEVE: fino a 4 Diottrie FORMA MEDIA: fino a 9 Diottrie FORMA ELEVATA: oltre 9 Diottrie.

Cosa è l’astigmatismo?

ASTIGMATISMO L’astigmatismo è una condizione di asimmetria della rifrazione oculare che produce un’eguale rifrazione dei raggi luminosi nei vari meridiani. La causa dell’astigmatismo si rifà ad un’anomalia della curvatura della superficie anteriore corneale, ed in misura minore alla curvatura posteriore della cornea e del cristallino. Si distinguono 3 diversi tipi di astigmatismo: MIOPICO: SEMPLICE à una linea focale si trova sulla retina, l’altra davanti. COMPOSTO à entrambe le linee focali sono davanti la retina. IPERMETROPICO: SEMPLICEà una linea focale sulla retina e l’altra dietro.