ATTIVITA’ CONGRESSUALE PROF. SARNICOLA
Il Prof. Vincenzo Sarnicola ha relazionato fino ad oggi a più di 230 Congressi Nazionali ed Internazionali.
- XVI Congresso Nazionale A.I.S.D., in qualità di relatore. Siena, 16-19 Giugno 1993;
-
11° Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica, presentando la relazione “La trasposizione totale dei retti verticali sul retto laterale nella paralisi completa del 6° nervo cranico”. Saint Vincent (Aosta), 9-11 Giugno 1994;
-
VII International Strabological Association Meeting, satellite ufficiale per la strabologia del Congresso Mondiale di Oftalmologia, presentando la relazione “Vertical rectus muscle transposition in complete VI cranial nerve palsy”. Vancouver (Canada), 18 – 22 Giugno 1994;
-
Suture aggiustabili nella chirurgia dello strabismo dell’adulto, in qualità di relatore e di organizzatore. Siena, 19 – 21 Gennaio 1995;
-
Utilizzo della Radiofrequenza nella chirurgia delle palpebre e degli annessi, presentando la relazione “La chirurgia della blefaroptosi con l’utilizzo delle RFR”. Firenze, 23 Giugno 1995;
-
La donazione degli organi, espressione concreta di solidarietà, sensibilità umana e di dovere civile, presentando la relazione “Aspetti generali e tecnici del Prelievo e del Trapianto di Cornea”, Pitigliano (Grosseto), 15 Ottobre 1995;
-
Corso teorico pratico per il trattamento dello strabismo e della blefaroptosi, in qualità di relatore e di organizzatore. Ospedale della Misericordia di Grosseto, Grosseto, 16 – 18 Ottobre 1995;
-
Congreso del XXV aniversario de la Sociedad Espanola de estrabologia, Congreso International. Madrid (Spagna), 8-9 Marzo 1996. Ha presentato le seguenti relazioni:
- “La cirugia en la parlisis/paresia del motor ocular esterno clasificacion clinica yopciones quirurgicas”;
- “La paresia del obliquo superior.Clasificaciones clinicas yopciones quirurgicas: nuestra experiencia”;
- “Abordaje quirurgico de la blefaroptosis:nuestra experiencia”;
- “Suturas ajustables y fijas:estudio comparativo de los resultados de una serie de mas de 1.000 intervenciones”;
-
Incontro di Video Oftalmoplastica, presentando la relazione “Approccio aponeurotico alla blefaroptosi”. Ivrea (Torino), 20 Aprile 1996;
-
La vitrectomia in Toscana, presentando la relazione “La vitrectomia del neofita”. San Miniato (Pisa), 11 Maggio 1996;
-
La Vitrectomia in Toscana II° incontro, presentando la relazione “Nostra esperienza nella chirurgia delle membrane sottoretiniche”. San Miniato (Pisa), 10 Maggio 1997;
-
Workshop Trattamento chirurgico delle esotropie, presentando la relazione dal titolo “Trattamento dell’esotropia nell’età adulta”. Istituto per l’Infanzia di Trieste, Trieste, 16 Maggio 1998;
-
XXVIII International Congress of Ophthalmology. Amsterdam (Olanda), 21 – 26 Giugno 1998. Ha presentato le seguenti relazioni:
- “Open adjustable sutures in penetrating Keratoplasty surgery”;
- “Superficial Keratectomy: surgical procedure preparing penetrating Keratoplasty”;
-
III° congresso SITRAC (Società Italiana Trapianto di Cornea), Indicazioni e tecniche chirurgiche, in qualità di panelista. Siena, 19 – 20 Febbraio 1999;
-
Incontri di strabologia Bassanesi, presentando la relazione dal titolo “Le suture regolabili”. 20 Febbraio 1999;
-
Aggiornamento sulla donazione e prelievo di tessuto, organizzato dall’Azienda USL 9 di Grosseto, presentando la relazione “Il trapianto di cornea”. Grosseto, 20 Aprile 1999;
-
Aggiornamento sulla terapia medica e chirurgica del glaucoma, in qualità di relatore e di organizzatore. Grosseto, 14 Settembre 1999;
-
XV Congresso Nazionale SIETO (Societò Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare, Traumalive). Pesaro, 29 – 30 Ottobre 1999. Ha presentato le seguenti relazioni:
- “Traumi bulbari e cheratoplastica perforante”;
- “Sutura aggiustabile aperta nella cheratoplastica perforante: nuova tecnica per il controllo dell’astigmatismo post-operatorio. Studio preliminare”;
- “Cheratoplastica e IOL a disegno irideo”;
-
VII congresso di Oftalmo-Chirurgia in diretta, presentando la relazione “La Patologia della Superficie Oculare”. Napoli, 9-11 Dicembre 1999;
-
IV congresso SITRAC (Società Italiana Trapianto di Cornea), come relatore della Tavola Rotonda “Eye Banching in Italia: Esperienze a confronto” con il tema “Criteri di selezione ed idoneità”. L’Aquila, 18 – 19 Febbraio 2000;
-
I° Simposio da Societade International de Superficie Ocular. Goiania (Brasile), 14 – 15 Aprile 2000. Ha presentato le seguenti relazioni:
- “Surgical reconstruction of congiuntival sack with amniotic membrane in alcali burns”;
- “Strategies of different surgical approaches to ocular surface reconstruction”;
- “Keratoallotransplant and total Scleroallotransplant in alcali burns”;
-
6° Meeting Oftalmologico Pesarese dal titolo “Incontro – confronto con Vincenzo Sarnicola”, in qualità di relatore sui problemi della patologia della superficie oculare. Pesaro, 11 Maggio 2000;
-
17° Congresso Nazionale della SIOP, presentando la relazione “Chirurgia aponeurotica della ptosi palpebrale: indicazione e tecnica”. Ruta di Camogli (Genova), 15 – 17 Giugno 2000;
-
Congresso Aggiornamenti in Oculistica, partecipando alla Tavola Rotonda “Il trapianto di cornea perforante e la cheratoplastica lamellare”. Pisa, 23 Settembre 2000;
-
Congresso di Fisiologia e Patologia del Vitreo nel Terzo Millennio STUEMO (Società Tosco Umbro Emiliana Marchigiana di Oftalmologia), presentando la relazione “Vitrectomia e trapianto di cornea: tecniche chirurgiche”. Terni, 29 – 30 Settembre 2000;
-
II Congresso Internazionale ufficiale della IOSS (International Ocular Surface Society), Anno 2000: occhio e trapianto. Le cellule staminali…. Castiglione della Pescaia (Grosseto), 5 – 7 Ottobre 2000. In qualità di organizzatore e di relatore ha presentato le seguenti relazioni:
- Sarnicola V., Conti L.: “Different surgical approaches in ocular surface diseases”;
- Sarnicola V., Conti L., Perrone A: “Keratoallolimbal transplantation: our experience”;
- Sarnicola V., Perrone A., Conti L., Kusa B.: “Persistent epithelial defects in temporal recurrent pterigyum”;
- Sarnicola V., Conti L., Chisci C., Tartaglia B.: “Auto conjunctival transplantation in pterigyum surgery”;
- Sarnicola V., Tartaglia B., Conti L., Della Monaca G.: “A difficult case of ocular surface disease, retinal detachment and secondary glaucoma”;
- Sarnicola V., Perrone A., Conti L., Tartaglia B.: “Penetrating keratoplasty and vitrectomy after espulsive hemorragiae consequent to cataract surgery in uveal coloboma”;
-
Non solo cornea, trapianto di cornea in casi complessi, in qualità di istruttore del “Corso pratico di diagnosi e terapia della superficie oculare secondaria a causticazione bulbare”. Pesaro, 14 Ottobre 2000;
-
80° Congresso Nazionale SOI – AMOI (Società Oftlalmologica Italiana – Associazione Medici Oculisti Italiani), in qualità di direttore del corso “La superficie oculare: fisiopatologia, clinica e terapia” e presentando la relazione dal titolo “Cheratoallotrapianto limbare, differenti tecniche chirurgiche e risultati preliminari” nell’ambito del Programma AISCO. Napoli, 22 – 25 Novembre 2000
-
International Conference on the application of amniotic membrane in ophthalmology. Varsavia (Polonia), 1 – 3 Dicembre 2000. Ha presentato le seguenti relazioni:
- “Keratoallolimbal transplantation : our experience”;
- “Different surgical approaches in ocular surface diseases”;
-
Chirurgia lamellare della cornea, presentando la relazione: “Cheratoplastica lamellare profonda: nostro approccio, nostri risultati”. Università degli Studi di Pavia, Pavia, 17 Marzo 2001;
-
Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologia Italiana) Primavera 2001, La Presbiopia, in qualità di Direttore del Corso: “Il Limbus e le cellule staminali”. Fortezza da Basso, Firenze, 5 – 7 Aprile 2001;
-
6° Simposio Internazionale Joint Meeting AICCER, ISRS, OSN di facoemulsificazione e chirurgia refrattiva, presentando la relazione: “Ocular surface diseases: surgical aproach” e moderando il Simposio “Ocular Surface Rome Symposium”. Hotel Cavalieri Hilton, Roma, 11 – 12 Maggio 2001;
-
Incontri Fabrianesi di aggiornamento oftalmologico. Fabriano (Ancona), 17 Maggio 2001. Ha presentato le seguenti relazioni:
- “Il trapianto delle cellule staminali: problematiche cliniche e chirurgiche”;
- “Cheratoplastica lamellare profonda”;
-
III° Congresso di Chirurgia del Segmento Anteriore, presentando la relazione “Patologia della Superficie corneale”. Napoli, 26 Maggio 2001;
-
Incontro – confronto con Vincenzo Sarnicola – Luigi Conti, in qualità di relatore. Ospedale di Pesaro, Pesaro, 13 – 14 Giugno 2001;
-
VI° Simposio sulla Chirurgia Corneale e Vitreoretinica, presentando la relazione “Le endoftalmiti e la chirurgia vitreoretinica: nostra esperienza con i farmaci imipenemici” Punta Ala (Grosseto), 22 – 23 Giugno 2001;
-
III° Corso di Topografia Corneale e Chirurgia Refrattiva, in qualità di relatore e moderatore. Acicastello (Catania), 29 – 30 Giugno 2001;
-
La Chirurgia Refrattiva, Congresso STUEMO (Società Tosco Umbro Emiliana Marchigiana di Oftalmologia), presentando la relazione “Superficie oculare e Chirurgia Refrattiva”. Palazzo La Sapienza, Pisa, 29 Settembre 2001;
-
81° Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologia Italiana), in qualità di istruttore del corso n° 114 “Traumatologia bulbare: tecniche di ricostruzione da polo a polo” e in qualità di direttore del corso n° 146 “La superficie oculare, le cellule staminali, la membrana amniotica: cosa fare, a chi, quando”. Roma, 28 Novembre – 1 Dicembre 2001;
-
IX Convegno Oftalmo-Chirurgia in diretta, come panel nella sessione “Cheratocono: soluzioni alternative alla KP – Indicazioni e problematiche”. Castel dell’Ovo (Napoli), 13-15 Dicembre 2001;
-
Giornate Oftalmologiche Pescaresi – Corsi Monotematici di Aggiornamento, presentando la relazione “Auto-allotrapianto di cellule staminali”. Francavilla al Mare (Chieti), 15 Dicembre 2001;
-
Corso di sutura delle ferite corneali e sclerali nelle urgenze oftalmologiche, in qualità di relatore. Ospedale Oftalmico di Roma, Roma, 9 Febbraio e 9 Marzo 2002;
-
VI° Congresso Nazionale della SITRAC (Società Italiana Trapianto di Cornea), in qualità di membro della tavola rotonda “Patologia della superficie oculare: Valutazione preoperatoria e tecniche chirurgiche”. Roma, 15 – 16 Febbraio 2002;
-
25° Simpòsio Internacional MOACYR ALVARO Segmento anterior na Era da globalizacao, in qualità di relatore come componente do Simpòsio “Desafios e Perspectivas nas Doenças da Superficìe Ocular – Sessao 3 – Reconstruçao da Superficìe da Cornea com Deficiéncia de Cèlulas Germinativas (Stem Cells) “Transplante de superficìe ocular: experiencia italiana”. Centro de Convencoes Frei Caneca, San Paolo (Brasile), 21 – 23 Febbraio 2002;
-
Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologia Italiana) di Primavera, La clinica medica e chirurgica degli annessi. Roma, 11 – 13 Aprile 2002. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore sul tema “Ptosi aponeurotiche: tecniche chirurgiche”;
- direttore del corso 106 “Superficie oculare, le cellule staminali, la membrana amniotica: cosa fare, a chi, quando”;
- relatore sul tema “Causticazioni e tecniche di ricostruzioni della superficie oculare”;
- relatore sul tema “Patologia della superficie oculare: uso della membrana” nel Simposio SITRAC in SOI;
-
La chirurgia del distacco di retina ab interno e ab esterno, limiti e confini, presentando la relazione con il tema “Laser – Crio – Diatermia”. Empoli (Firenze), 1 Giugno 2002;
-
ha organizzato il X Meeting Mondiale della Società Internazionale della Superficie Oculare (I.O.S.S.), Le cellule staminali corneali: corso di aggiornamento teorico – pratico per l’impiego clinico, partecipando in qualità di relatore. Grosseto, 13 – 15 Giugno 2002;
-
Non solo cornea – Il giro del globo in tre giorni, in qualità di relatore sul tema “Chirurgia della patologia della superficie oculare: indicazioni e limiti”; ha partecipato alla “presentazione live di pazienti affetti da patologia della superficie oculare e discussione tra gli esperti” a cura della SICSSO; in qualità di docente al corso “Grand Rounds sulla patologia della superficie corneale, diagnosi e trattamento ,presentazione di casi emblematici con quiz di valutazione”. Ravenna, 5 – 7 Settembre 2002;
-
Refr@ctive.on-line, presentando la relazione “La superficie corneale nella chirurgia refrattiva: complicanze e terapia chirurgica”. Milano, 12 – 14 Settembre 2002;
-
82° Congresso nazionale SOI (Società Oftalmologia Italiana), in qualità di direttore del corso n° 153 “La superficie oculare,le cellule staminali, la membrana amniotica: cosa fare, a chi , quando” e in qualità di relatore al Simposio SITRAC in SOI presentando la relazione “Cheratoplastica in portatore di valvola di Hamed”. Roma, 20 – 23 Novembre 2002;
-
VI Congresso nazionale SITRAC (Società Italiana Trapianto di Cornea), in qualità di relatore presentando la relazione “Il trapianto ad alto rischio e il ritrapianto”. Mestre (Venezia), 13 – 15 Febbraio 2003 ;
-
Corso Interattivo La Cornea Medica e Chirurgica, presentando la relazione “Trapianto di cellule staminali”. Capri (Napoli), 25 – 26 Aprile 2003;
-
Congresso SOI (Società Oftalmologia Italiana) – Primavera 2003 Traumatologia oculare. Fortezza da Basso, Firenze, 22 – 24 Maggio 2003. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- direttore del corso 121 “Corso base di patologia e terapia della superficie oculare”;
- direttore del corso 143 “Corso avanzato di patologia e terapia della superficie oculare”;
- istruttore del corso 137 “Traumatologia bulbare: Tecniche di ricostruzione da polo a polo”;
- relatore sul tema “L’uso di membrana amniotica nelle ulcere, nel descemetocele e nelle perforazioni corneali: nostra esperienza” Conti, N. Paterra, S. De Robertis, D. Ballerini, V. Sarnicola;
- relatore sul tema “Il trapianto limbare nella ricostruzione della superficie oculare: risultati e follow-up” Sarnicola, L. Conti, R. Mele, A. Burroni, D. Ballerini, L. Gifuni;
-
XXXVII Convegno della Società Oftalmologica Meridionale, La gestione delle complicanze nella chirurgia del segmento anteriore, come relatore nella sessione Gestione Complicanze – Trapianti di cornea presentando la relazione “La cheratoplastica perforante”. Matera, 13 – 14 Giugno 2003;
-
Glaucoma Up To Date, presentando la relazione “Glaucoma e ricostruzione della superficie oculare e del segmento anteriore”. Bari, 4 – 5 Luglio 2003;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il II Congresso Nazionale S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare) – XV I.O.S.S. International Meeting – Ocular surface in refractive surgery, in corneal lamellar surgery and…. Erice (Trapani), 5 – 7 Giugno 2003. Ha trattato i seguenti argomenti:
- Lettura magistrale introduttiva alla tavola rotonda “Overview sulla cheratoplastica lamellare”;
- Lecture “Il ruolo predittivo della genotipizzazione per le citochine infiammatorie nei trapianti di limbus”;
- Lecture “L’uso della membrana amniotica nelle ulcere, nel Descemetocele e nelle perforazioni corneali”;
- Lecture “Il trapianto limbare nella ricostruzione della superficie oculare: risultati e follow-up”;
- Lecture “Cheratoplastica lamellare profonda versus cheratoplastica perforante: risultati comparativi nel cheratocono”;
- Lecture: “Cheratoplastica lamellare customizzata (CLAT): risultati preliminari. Studio multicentrico”;
- Teacher Limbal Transplantation WET LAB “Trapianto di Limbus. Preparazione e tecniche di innesto”;
-
Il giro del globo in tre giorni – Chirurgia bulbare da polo a polo, in qualità di relatore della sessione “Cornea e dintorni” e di aver svolto l’incarico di considerazioni conclusive della sessione scientifica Miscellanea (Patologia Pediatrica – Cheratoprotesi – Turbe della motilità dopo Chirurgia Vitreoretinica). Cervia (Ravenna), 4 – 6 Settembre 2003;
-
III Congresso Nazionale Chirurgia del segmento anteriore. Attualità e prospettive, in qualità di relatore presentando “Cheratoplastica lamellare: up to date”. Lucca, 12 Settembre 2003;
-
International Meeting new trends in ophthalmology, presentando, all’interno della sessione Innesto di cellule staminali e di membrana amniotica: indicazioni e tecniche operatorie, la relazione “Ricostruzione della superficie corneale”. Catania, 18 – 20 Settembre 2003;
-
Congresso annuale della STUEMO (Società Tosco Umbro Emiliana Marchigiana di Oftalmologia), Il Cheratocono, presentando all’interno della seconda sessione la relazione “Overview sulla cheratoplastica lamellare”. Macerata 10 – 11 Ottobre 2003;
-
83° Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Centro Congressi Hotel Cavalieri Hilton, Roma, 26 – 29 Novembre 2003. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- direttore del corso 131: “Corso base di patologia e terapia della superficie oculare – Membrana amniotica, mucosa boccale e trasposizione congiuntivale nella patologia della cornea: razionale di utilizzo e tecniche di innesto” con i seguenti Istruttori: F. Buoso, C. Monterosso , L. Conti, D. Ponzin, L. Fontana;
- presidente del “simposio per ottici” con i seguenti Moderatori: A. Mocellin, A: Montericcio, N. Pescosolido, M. Piovella;
- direttore del corso 181: “Come trovare la descemet nella cheratoplastica lamellare Tecniche chirurgiche a confronto” con i seguenti Istruttori: F. Trimarchi, U. Merlin, A Rapizzi, A. Caporossi, P. Bonci;
- direttore del corso 151: “Corso avanzato di patologia e terapia della superficie oculare” con i seguenti Istruttori: L. Conti, L. Fontana, D. Ponzin;
- presidente del Simposio SICSSO in SOI: “Le causticazioni chimiche e termiche: clinica, fisiopatologia e terapia”;
- relatore al Simposio SICSSO in SOI Le causticazioni chimiche e termiche: clinica, fisiopatologia e terapia, presentando la relazione “La terapia degli esiti”;
- moderatore della sessione 18: “Comunicazioni su Cornea”;
-
The 8th Winter Refractive Surgery Meeting of the European Society of Cataract and Refractive Surgery, in qualità di membro della Tavola rotonda n°3 “La cheratoplastica lamellare”, e in qualità di membro della Tavola rotonda n°5 “La superficie oculare”. Intercontinental Princesa Sofia Hotel, Barcellona (Spagna), 23 – 25 Gennaio 2004;
-
VIII Congresso Nazionale SITRAC (Società Italiana Trapianto di Cornea), come relatore presentando la relazione “Risultati a lungo termine e complicanze della chirurgia della superficie oculare” e come moderatore alla tavola rotonda “Cheratoplastica Lamellare”. Siena, 26 – 28 Febbraio 2004;
-
Il trapianto di cornea: dalla donazione alla riabilitazione visiva, in qualità di relatore. Fabriano (Ancona), 1 – 2 Aprile 2004;
-
2° Congresso Internazionale SOI (Società Oftalmologia Italiana). Mostra D’Oltremare, Napoli, 20 – 22 Maggio 2004. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- moderatore della Sessione 13 “Comunicazioni su cornea”;
- relatore al Simposio SOI Degenerazione e rigenerazione della superficie oculare con la relazione “Rigenerazione chirurgica della superficie oculare”;
- direttore del corso 127: “Corso avanzato di patologia e terapia della superficie oculare” istruttori L.Conti, L.Fontana, D.Ponzin;
- direttore corso 106: “Corso di patologia e terapia della superficie oculare” istruttori L.Conti, L.Fontana, D.Ponzin, F. Buoso, C. Monterosso, Zampini;
- presidente del Simposio SICSSO in SOI “La cheratoplastica lamellare”
- relatore del Simposio SICSSO in SOI, La cheratoplastica lamellare con la relazione “Overview delle tecniche chirurgiche”;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il III Congresso Nazionale S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare), Advances in Ocular Surface. Costiera Amalfitana, Maiori (Salerno) 3 – 5 Giugno 2004. Ha portato i seguenti contributi:
- direttore della Videodidattica: “La chirurgia della superficie oculare”;
- relatore con il Dott. L. Conti sul tema “Risultati a lungo termine del trapianto limbare”;
- relatore con il Dott. L. Conti sul tema “Cheratite da herpes Simplex: overview”;
- relatore della Videodidattica: “La cheratoplastica Lamellare”;
- direttore del Simposio SICOP in SICSSO con il Dott. G. Bonovolontà;
- relatore sul tema “Superficie oculare e oftalmoplastica: necessità di interscambio”;
- direttore della discussione di casi clinici: Corso pratico in seduta plenaria con partecipazione di tutto l’auditorium. Visita del paziente in diretta: confronto/dibattito tra auditorium e faculty;
- relatore con il Dott. L. Conti sul tema “Cheratoplastica lamellare profonda versus cheratoplastica perforante nel cheratocono”;
-
Incontro oculistico, in qualità di relatore ha presentato la relazione “La ricostruzione della superficie oculare negli esiti da ustione chimica e termica”. Aula magna dell’Ospedale Maggiore di Bologna, Bologna, 15 Giugno 2004;
-
La superficie oculare dalla A alla Z. Bari, 2 – 3 Luglio 2004. Ha portato i seguenti contributi in qualità di relatore e moderatore:
- “Anatomia e fisiopatologia della superficie oculare”;
- “Danni iatrogeni”;
- “Allo-trapianto limbare e congiuntivele da vivente versus cadavere”;
- “Eziologia del fallimento del trapianto e normogramma comportamentale”;
-
Cheratocono: stato dell’arte, presentando la relazione “Cheratoplastica lamellare profonda manuale”. Città di Lecce Hospital, Lecce, 10 Luglio 2004;
-
Trapianto di cornea, presentando la relazione “Cellule staminali e superficie oculare”. Carpi (Modena), 18 Settembre 2004;
-
Refr@ctive.on-line, in qualità di relatore. Milano, 23 – 25 Settembre 2004;
-
102° Meeting of the DOG Deutsche Ophthalmogische Gesellschaft e V, presentando la relazione “Surgical regeneration of the ocular surface”. Berlino (Germania) 25 Settembre 2004;
-
84° Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Roma, 24 – 27 Novembre 2004. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- istruttore del Corso 113 “Traumatologia bulbare: emergenza, urgenza, ricostruzione bulbare. Pole to pole surgery”;
- relatore nella sessione 14 Relazione ufficiale SOI 2004 “Il cheratocono: Altre tecniche manuali”;
- istruttore del Corso 131: “Quando il glaucoma ha bisogno del chirurgo”;
- presidente della sessione 39 nel Simposio SICSSO “La cheratite erpetica”;
- relatore nella sessione 39 nel Simposio SICSSO “Classificazione clinica e protocollo terapeutico” con il Dott. L. Conti e la Dott.ssa C. Signori;
- direttore del Corso 163 “Corso avanzato di patologia e terapia della superficie oculare”;
-
Videostrabismo, in qualità di relatore nella sessione “Esotropia accomodativa”. Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma, 11 Febbraio 2005,
-
La Patologia Medica della Superficie Oculare, presentando le relazioni “Trapianto di limbus” e “Cheratite erpetica: nuovo approccio clinico e terapeutico”. Tirrenia (Pisa), 12 Febbraio 2005;
-
IX Congresso Nazionale SITRAC (Società Italiana Trapianto di Cornea), in qualità di relatore del Corso SICSSO “La cheratite Erpetica” con L. Conti, A.Caporossi, G. C. Caprioglio, L. Fontana, U. Merlin, A. Montericcio, D. Ponzin, C. Signori, C. Traversi. Roma, 24 – 26 Febbraio 2005;
-
World Cornea Congress V Coordinated by the Cornea Society, in qualità di panelist nella sessione “Keratoprosthesis and Stem Cell transplantation”. Washington DC (USA), 13 – 15 Aprile 2005;
-
ASCRS – ASOA (American Society of Cataract and Refractive Surgery), dirigendo un corso dal titolo “Improving Skills in Deep Lamellar Keratoplasty”, il quale è stato valutato come THE BEST COURSE. Washington DC (USA), 13 – 15 Aprile 2005;
-
Macchina e Occhio, in qualità di istruttore nel corso “Cheratoplastica lamellare”. Rimini, 22 – 23 Aprile 2005;
-
La superficie oculare, diagnosi e patologie, presentando la relazione “Danni iatrogeni sulla superficie oculare”. Cosenza, 30 Aprile 2005;
-
3° Congresso Internazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Fortezza da Basso, Firenze, 11 – 14 Maggio 2005. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- moderatore nella Sessione n°9 “Comunicazioni su cornea”;
- relatore nella Sessione n° 9 “Il trapianto di congiuntiva autologa per pterigi primari e recidivati”;
- istruttore nel Corso n° 111 con L. Conti e direttore L. Fontana “La membrana amniotica: dalla donazione all’applicazione clinica nel trattamento delle patologie della superficie oculare”;
- relatore nella Sessione n° 27 Consensus Conference: La fase post-operatoria del trapianto di cornea: verso un protocollo gestionale e terapeutico standardizzato presentando “Complicanze del trapianto di cornea su base infettiva”;
- istruttore nel Corso 151 con C. Sborgia, L. Conti e direttore A. Montericcio “La chirurgia dello pterigio”;
- presidente nella Sessione n° 35 Simposio SICSSO in SOI “La cheratopatia neurotrofica”;
- relatore nella Sessione n° 35 “Terapia chirurgica e terapia degli esiti”;
- istruttore nel Corso n° 144 con D. Ponzin, L. Fontana, direttore L. Conti “La superficie oculare: aspetti fisiopatologici e terapeutici”;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il IV Congresso Nazionale S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare), International Scientific Meeting, Stem Cells and Ocular Surface – Inflammations and Infections. Isola di San Giorgio, Venezia, 2 – 4 Giugno 2005. Ha portato i seguenti contributi:
- relatore sul tema “La chirurgia lamellare: stato dell’arte”;
- relatore sul tema “Tecnica chirurgica nella chirurgia lamellare con laser ad alta frequenza”;
- moderatore con G. C. Caprioglio della tavola rotonda “La cheratite da Acanthamoeba”;
- relatore con L. Conti sul tema “Le cheratiti batteriche: una review”;
- relatore con L. Conti sul tema “Le cheratiti micotiche: una review”;
- relatore con L. Conti sul tema “La cheratite da Herpes Simplex”;
- moderatore con M. Stirpe e F.Dammacco della Sessione “Infiammazione, rigetto, immunosoppressione”;
- relatore con L. Conti, D. Ballerini, C. Signori sul tema “L’infezione della cornea”;
- relatore con L. Conti, C. Signori, D. Ballerini sul tema “Il trauma e la riparazione corneale”;
- relatore con L. Conti, D. Ballerini, C. Signori sul tema “L’autotrapianto congiuntivo-limbare nella ricostruzione della superficie oculare”;
- corso pratico in seduta plenaria con partecipazione di tutto l’auditorium della “visita del paziente in diretta: confronto e dibattito tra l’auditorium e la faculty”;
- relatore con L. Conti, C. Signori, D. Ballerini sul tema “La cheratoplastica lamellare profonda: tecniche chirurgiche e risultati”;
-
I Congresso Nazionale S.I.G.L.A. (Società Italiana Glaucoma), Glaucoma up to date, presentando la relazione “Cheratoplastica perforante e glaucoma”. Bari, 17 – 18 Giugno 2005;
-
5° Corso di Topografia Corneale e Chirurgia Refrattiva, Cheratocono ed ecstasia iatrogena, in qualità di relatore della tavola rotonda “Cheratocono: correzione corneale – quale tecnica effettuare e perché” e come moderatore della Tavola Rotonda con L. Cappuccini, A. Mularoni “Trattamento dell’ecstasia iatrogena, correzioni con LAC, anelli intrastromali, cheratoplastiche”. Museo Diocesano, Catania, 2 Luglio 2005;
-
XIX Congresso Nazionale I.E.T.O. (Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare) – XIII Convegno di Oftalmo-Chirurgia, in qualità di relatore. Napoli, 8 – 10 Settembre 2005;
-
Refr@ctive.on-line 2005, presentando la relazione “La cheratoplastica lamellare profonda anteriore. Risultati, tecnica chirurgica e curva di apprendimento”. Milano, 15 – 17 Settembre 2005;
-
AAO (American Academy of Ophthalmology) 2005 Annual Meeting Chicago – the Technology of Care, presentando il corso LAB 246/A dal titolo “Anterior and posterior Lamellar Keratoplasty Techniques”. Chicago (USA), 15 – 18 Ottobre 2005;
-
85° Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Milano, 23 – 26 Novembre 2005. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore nella sessione n° 3 Keynote Lectures Symposium dal titolo “New Horizons in Ophthalmology”;
- relatore Keynote Lecture del titolo “New Horizons in Deep Anterior Lamellar keratoplasty”;
- relatore nella sessione n° 16 Consensus Conference “Trapianto di cornea: linee terapeutiche comuni per il follow-up post-operatorio” trattando il tema “Alto rischio: problemi di superficie ed infettivi”;
- presidente e relatore del Simposio SICSSO in SOI presentando le relazioni “Le cheratiti batteriche” e “Cheratoplastica ed infezioni”;
- coordinatore dell’auditorium della sessione n° 30 “Chirurgia della cataratta in casi complessi”;
- coordinatore dell’auditorium della sessione n °31 “Chirurgia in diretta dalle sale operatorie dell’Istituto clinico Humanitas”;
- coordinatore della sessione n° 31 “Indicazioni e controversie nella chirurgia della cataratta”;
- direttore del Corso 103 “La cheratoplastica anteriore lamellare profonda descemetica e pre-descemetica (DALK)”;
- istruttore del Corso n° 147 “La chirurgia dello pterigio”;
-
VII congresso nazionale Low Vision Academy – Patologie corneali e otticopatie, presentando la relazione “Cheratoplastica perforante e lamellare profonda”. Roma, 20 – 21 Gennaio 2006;
-
10th Escrs (European Society of Cataract and Refractive Surgeons), Winter Refractive Surgery Meeting, presentado la relazione “Deep Anterior Lamellar Keratoplsasty: Up to Date”. Monte Carlo (Principato di Monaco), 10 – 12 Febbraio 2006;
-
Sociedad Boliviana de Oftalmologia Fundacion Pro-Vision corso teorico pratico, in qualità di relatore “Cheratoplastica lamellare, trapianto di limbus, impianto di IOL, trattamento della cheratite erpetica”. Santa Cruz de la Sierra (Bolivia), 11 – 19 Febbraio 2006;
-
X Congresso Nazionale SITRAC (Società Italiana Trapianto di Cornea). Catania, 23 – 25 Febbraio 2006. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- presidente e relatore nel Simposio SICSSO in SITRAC dal titolo “Le cheratiti microbiche” presentando le relazioni “Le cheratiti batteriche” e “Cheratoplastica e infezioni”;
- relatore della Tavola Rotonda “Il cheratocono: gestione post-operatoria”;
-
1° Congresso Nazionale CORTE, presentando la relazione “La ricostruzione chirurgica della superficie oculare”. Roma, 1 – 3 Marzo 2006;
-
Giornata di studio sul segmento anteriore, presentando la relazione “Cheratoplastica lamellare profonda versus cheratoplastica perforante”. Viareggio (Lucca), 1 Aprile 2006;
-
4° Congresso Internazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Roma , 17 – 20 Maggio 2006. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- istruttore del Corso 106 direttore L. Conti “Il trapianto di limbus: indicazioni e tecniche chirurgiche” ;
- istruttore del Corso 139 direttore A. Montericcio “La chirurgia dello pterigio”;
- istruttore del Corso 130 direttore C. Forlini: “Traumatologia bulbare: strategie di approccio chirurgico”;
- direttore del Corso 132 “La cheratoplastica anteriore lamellare profonda descemetica e pre-descemetica (DALK)”;
- presidente della Sessione n°43 Simposio SICSSO in SOI e moderatore/panelista alla Tavola Rotonda “Le cheratiti microbiche 2: Parte Pratica”;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il V Congresso S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare), International Scientific Meeting, The latest on ocular surface. Roma, 1 – 3 Giugno 2006. Ha portato i seguenti contributi:
- relatore nella sessione Le cheratoplastiche lamellari presentando la relazione “Le cheratoplastiche lamellari vs la cheratoplastica perforante”;
- membro della Tavola Rotonda DALK: la tecnica Big Bubble con il Panel “La tecnica Big Bubble:trucchi e risultati”;
- relatore sul tema “Trattamento delle flogosi infettive e superficie oculare”;
- relatore con L. Conti sul tema “DESK: risultati preliminari”;
- relatore con L. Conti sul tema “L’autotrapianto senza suture nello pterigio”;
- relatore della Sessione La terapia chirurgica delle patologie della superficie oculare I con la relazione “L’innesto di limbus autologo ed eterologo”;
- relatore nella Tavola Rotonda Rigetto con la relazione “Il rigetto: la cheratoplastica lamellare anteriore, la cheratoplastica perforante”;
- faculty member della Sessione plenaria con “case discussion – visita in diretta del paziente”;
-
2° Congresso Annuale Glaucoma, la diagnosi e la terapia. Siena, 16 – 17 Giugno 2006. Ha portato i seguenti contributi:
- relatore nella Tavola Rotonda Glaucoma e Cornea con la relazione “Gestione della patologia corneale associata a glaucoma”;
- moderatore della Tavola Rotonda La progressione del danno glaucomatoso;
-
Congresso Cornea: opinioni a confronto, presentando la relazione “Cheratoplastica lamellare”. Firenze, 25 Novembre 2006;
-
86° Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Milano, 29 Novembre – 2 Dicembre 2006. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- presidente della Sessione 12 Relazione Ufficiale SOI 2006: Occhio e cellule staminali.
La Relazione Ufficiale SOI è stata curata dalla SICSSO e il Prof. Vincenzo Sarnicola, in qualità di Presidente, ne ha curato il Comitato Scientifico di Redazione:
“Le difese della superficie oculare e i meccanismi di riparazione tessutale”
L. Conti, V. Sarnicola
Relatore L. Conti
“Le causticazioni corneo congiuntivali”
V. Sarnicola, L. Conti
Relatore L. Conti
“La patologia iatrogena”
V. Sarnicola, L. Conti, P. Toro
Relatore G. Caprioglio
“La ricostruzione della superficie oculare”
V. Sarnicola, L. Conti, A. Franch, F. Birattari, G. Caprioglio
Relatore V. Sarnicola
“Immunologia, rigetto e terapia immunosoppressiva”
Relatore V. Sarnicola
- istruttore del Corso 114 direttore A. Montericcio “La chirurgia dello pterigio”;
- direttore del Corso 116 istruttori Conti, L. Fontana, A. Montericcio “La cheratoplastica anteriore lamellare profonda descemetica e pre-descemetica (DALK)”;
- istruttore del Corso 117 direttore Conti “Il trapianto di limbus: indicazioni e tecniche chirurgiche” ;
- relatore nella Sessione 54 Comunicazioni su cornea, superficie oculare e malattie degli annessi con le relazioni “L’utilizzo della colla di fibrina nell’autotrapianto di congiuntiva nella chirurgia dello pterigio” con L. Conti e S. Tarquini e “Cheratoplastica lamellare anteriore profonda versus cheratoplastica penetrante nel cheratocono” con L. Conti, D. Ballerini, D. Gentile;
- presidente del Simposio SICSSO in SOI, Il rigetto: aspetti fisiopatologici, clinici e terapeutici dove sono stati trattati i seguenti argomenti:
“Immunobiologia, immunoprivilegio corneale e rigetto del trapianto di cornea”;
“Aspetti clinici del rigetto”;
“Trapianto di cornea ad alto rischio di rigetto”;
“Aspetti clinici e trattamento del rigetto stromale post – DALK”;
“Update sulla terapia immunosoppressiva nel trattamento del rigetto post – trapianto di cornea”;
“Rigetto e trapianto limbare”;
-
11th Winter Refractive Surgery Meeting of the European Society of Cataract and Refractive Surgeon and the 21st Meeting Hellenic Society of Intraocular Implant and Refractive Surgery, presentando la relazione “Management of Descemet ruptures in DALK”. Atene (Grecia), 1 – 4 Febbraio 2007;
-
Corso teorico – pratico della superfice oculare, in qualità di relatore. Instituto del Ojo Molina Y Fundacion Provision, Santa Cruz de la Sierra (Bolivia), 16 – 22 Febbraio 2007;
-
X Congresso Nazionale A.I.C.C.E.R. (Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva), in qualità di moderatore con M. Nardi alla sessione “Chirurgia in diretta”. Siena 8 – 10 Marzo 2007;
-
5° Congresso Internazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana) – 12th Annual Joint Meeting on Cataract and Refractive Surgery. Roma, 23 – 26 Maggio 2007. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore nella Sessione 2 Cornea quotidiana: dall’evidenza scientifica alla pratica clinica sul tema “Rigetto di allotrapianto: diagnosi differenziale e impostazione della gestione”;
- relatore nella Sessione 7 Chirurgia refrattiva sul tema “Trattamento delle infezioni”;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il VI Congresso S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare), International Scientific Meeting, keratoconus, endothelial diseases: is penetrating keratoplsty still topical?. Lecce, 14 – 16 Giugno 2007. Ha portato i seguenti contributi:
- relatore sul tema “DALK nelle mallatie della cornea”;
- relatore sul tema “Chirurgia della cataratta dopo cheratoplastica endoteliale”;
- relatore sul tema “Gestione delle macrorotture della descemet”;
- relatore sul tema “La cheratoplastica lamellare: una overview”;
- relatore sul tema “Risultati a lungo termine della DALK nel cheratocono”;
- relatore sul tema “Viscodissezione nella DALK quando non si verifica la big-bubble”;
- moderatore della tavola rotonda “L’approccio clinico all’infiammazione in oftalmologia”;
-
I.C.O. Ravenna International Courses in Ophthalmology, in qualità di relatore presentando nella Sessione 1 Anterior Segment and traumas la relazione “DALK Staminal Cells Transplant”. Marina di Ravenna (Ravenna), 13 – 15 Settembre 2007;
-
VIII edizione di Refr@ctive.on-line, in qualità di moderatore. Centro Congressi Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, Rozzano (Milano), 13 – 15 Settembre 2007;
-
International Summer School, Low Vision School: epidemiology, clinical and therapeutic approach, in qualità di docente. Università di Bologna, Bologna, 24 – 30 Settembre 2007;
-
Congresso Annuale STUEMO ((Società Tosco Umbro Emiliana Marchigiana di Oftalmologia), L’infiammazione oculare, presentando nei Corsi monotematici, con L. Fontana, P. Neri, la relazione “La gestione del trapianto di cornea ad alto rischio”. Porto S. Giorgio (Fermo), 28 Settembre 2007;
-
87° Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Venezia, 24 – 27 Ottobre 2007. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore del Simposio della Relazione Ufficiale SOI “Oftalmologia Legale. Una nuova giurisprudenza e normativa per una moderna responsabilità del medico oculista”;
- relatore sul tema “La cheratoplastica lamellare anteriore e posteriore: è sempre attuale la cheratoplastica perforante?”;
- direttore del corso “La cheratoplastica lamellare profonda descemetica e pre-descemetica (DALK)”;
- istruttore del corso “Il trapianto di limbus: indicazioni e tecniche chirurgiche”;
- istruttore del corso “Il trattamento medico e chirurgico delle patologie corneali in età pediatrica”;
- istruttore del corso “La chirurgia dello pterigio”;
-
AAO (American Academy of Ophthalmology) Annual Meeting 2007. New Orleans (USA), 10 – 13 Novembre 2007. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- istruttore del corso n° 557 “Maximizing the Success of Limbal Stem Cell Transplantation”;
- istruttore del corso n° LEC186 “Anterior and Posterior Lamellar Keratoplasty Techniques”;
-
VII International Corneal Surgery and Diseases Meeting in conjunction with the ESCRS (European Society Cataract and Refractive Surgeons) annual CORNEA DAY, presentando la relazione “Deep posterior lamellar – graft insertion by sutures: Endothelial advantages”. Barcellona (Spagna), 8 – 10 Febbraio 2008;
-
Inaugural Asia Corneal Society Scientific Meeting 2008, presentando la relazione “Management of micro and macro Perforations in Big-Bubble”. Singapore (Repubblica di Singapore), 13 – 14 Marzo 2008;
-
Il segmento anteriore tra terapie sperimentali consolidate, presentando la relazione “Trapianti lamellari versus trapianto perforante: an overview”. Castiglione delle Stiviere (Mantova), 28 Marzo 2008;
-
Congresso Nazionale Cornea Cataratta e Glaucoma: moderne tecniche chirurgiche, diagnostiche e terapeutiche, presentando la relazione “Novità sulla chirurgia lamellare: tecniche personali”. Tirrenia (Pisa), 18 – 19 Aprile 2008;
-
Ten Years of Innovation, Clinical Use and Discovery, presentando la relazione “Glaucoma Specialists’ Perspective – Corticosteroids”. Orlando (USA), 25 – 26 Aprile 2008;
-
6° Congresso Internazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana) – 13th Annual Joint Meeting on Cataract and Refractive Surgery. Napoli, 7 – 10 Maggio 2008. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore del Subspecialty Cornea Day sul tema “Lamellare posteriore: Indicazioni e tecniche chirurgiche”;
- relatore della Sessione 12 sul tema “Gestione dell’infiammazione dopo chirurgia della superficie oculare”;
- relatore della Sessione 9 sul tema “I coloranti vitali nelle patologie della superficie oculare e chirurgia dello pterigio”;
-
Strabismo tra novità e conferme, presentando la relazione “Le sindromi alfabetiche: una diagnosi spesso disattesa nella recidiva di strabismo”. Ospedale G. Vietri, Larino (Campobasso), 31 Maggio 2008;
-
Biokorp, presentando la relazione “Ocular surface diseases and cornea regeneration”. Lubiana (Slovenia), 4 Giugno 2008;
-
IX Congresso Nazionale Low Vision Academy, Ipovisione tra presente e futuro nelle maculopatie del glaucoma, presentando la Lettura Magistrale “La ricostruzione della superficie oculare versus ipovisione”. Bologna, 6 Giugno 2008;
-
VIII congresso regionale: la retina periferica e il distacco di retina regmatogeno, in qualità di relatore moderatore alla Tavola Rotonda. Rossano Scalo (Cosenza), 7 Giugno 2008;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il VII Congresso S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare) International Scientific Meeting, Lamellar… as much as possible. Firenze, 12 – 14 Giugno 2008. Ha portato i seguenti contributi:
- relatore sul tema “La chirurgia nella cheratite da acanthamoeba”;
- moderatore del Simposio “Immunologia corneale”;
- relatore sul tema “La cheratite erpetica: l’espressione di un fallimento immune?”;
- relatore sul tema “Risultati a lungo termine della cheratoplastica lamellare anteriore profonda su 236 casi”;
- moderatore del Simposio “Prevenzione e gestione della infiammazione negli interventi di chirurgia corneale”;
- relatore sul tema “Gestione dell’ infiammazione nella chirurgia lamellare profonda anteriore”;
- relatore sul tema “Gestione chirurgica delle macro e microrotture della Descemet”;
- relatore sul tema “Tecnica di inserimento del lembo nella cheratoplastica lamellare posteriore”;
- relatore sul tema “La chirurgia dello pterigio: è anche una chirurgia estetica?”;
- moderatore alla sessione plenaria con visita in diretta del paziente;
-
IX Congresso Nazionale Givre, Edema maculare: attuali orientamenti dall’etiopatogenesi alla terapia medica e chirurgica, in qualità di panelist nella sessione “Edema maculare secondario ad occulsione vascolare”. Viareggio (Lucca), 20 – 21 Giugno 2008;
-
World Ophthalmology Congress WOC 2008 Clinical & Experimental Ophthalmology. Hong Kong (Hong Kong), 28 Giugno – 2 Luglio 2008. Ha partecipato come relatore presentando le seguenti relazioni:
- “DALK: Technique and results in Keratoconus”;
- “Big-Bubble Technique – Managment of Micro and Macro perforations”;
-
ESCRS Congress of the European society of cataract and refractive surgeons, in qualità di relatore. Berlino (Germania), 13 – 17 Settembre 2008;
-
Glaucoma up to date, presentando la relazione “Glaucoma secondario a ricostruzione del segmento anteriore”. Bari, 19 – 20 Settembre 2008;
-
Corso Cheratocono: dal Cross-linking alla terapia chirurgica, presentando la relazione “DALK predescemetica e descemetica, tecniche a confronto, risultati, complicanze”. Fabriano (Ancona), 26 Settembre 2008;
-
What’s New 2008 – opinioni a confronto chirurgia innovativa del segmento anteriore e posteriore, presentando la relazione “Cheratoplastica lamellare anteriore manuale big-bubble (DALK): indicazioni, vantaggi, svantaggi”. Pordenone, 26 – 27 Settembre 2008;
-
Congresso Annuale Il distacco retinico regmatogeno, presentando la relazione “La chirurgia corneale lamellare nella patologia della cornea e della superficie oculare”. Viareggio (Lucca), 3 – 4 Ottobre 2008;
-
IX congresso da Sociedade de Oftalmologia do Triangolo Mineiro em Uberlandia. Brasile, 23 – 25 Ottobre 2008. Ha partecipato come relatore presentando le seguenti relazioni:
- “Palestrante no tema extracao de cristalino trasparente (faco refrativa)”;
- “Palestrante no tema extracao de cristalino trasparente”;
- “Palestrante no tema DSAEK: ceratoplastia endotelial automatizada”;
- “Palestrante no tema DALK: ceratoplastia lamelar anterior profunda- indicacoes, resultados e tecnicas cirurgicas”;
-
2008 Joint Meeting of the American Academy of Ophthalmology and the European Society of Ophthalmology. Atlanta (USA), 07 – 11 Novembre 2008. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore nel Cornea Society/EBAA Fall Educational Symposium con il tema “Deep anterior lamellar keratoplasty in Herpes Simplex Corneal Opacities”;
- moderatore nel Breakfast with the Experts alla Tavola Rotonda “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty”;
- istruttore nel Skill Transfer Program nel corso “Advanced Penetrating and Lamellar techniques”;
- istruttore nel Skill Transfer Program nel corso “Endothelial Keratoplasty Techniques”;
-
13th Winter Meeting of the European society of cataract and refractive surgeons, ESCRS Annual Cornea Day, in qualità di relatore con il tema “DALK surgery and results”. Roma, 6 – 8 Febbraio 2008;
-
ASCRS (American Society of Cataract and Refrictive Surgery). San Francisco (USA), 3 – 8 Aprile 2009. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- direttore del corso “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty Update”;
- relatore sul tema “DALK surgery and results”;
-
Nuove tecniche chirurgiche del segmento anteriore, presentando la relazione “Cheratoplastica lamellare anteriore con tecnica Big-Bubble”, Lido di Camaiore (Lucca), 8 – 9 Maggio 2009;
-
Conferme: la rifrazione. Novità: chirurgia della cornea e del cristallino, presentando la relazione “Trapianti lamellari”. Larino (Campobasso), 16 Maggio 2009;
-
7° Congresso Internazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana), in qualità di relatore con la Keynote Lecture del Cornea Day “Trapianti di cornea selettivi: quali vantaggi?”, Roma, 20 Maggio 2009;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il VIII Congresso S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare), International Scientific Meeting The cornea from diagnosis to surgery. Focus: keratoconus and lamellar implants. Sorrento, 12 – 13 Giugno 2009. Ha portato i seguenti contributi:
- relatore del Simposio Dalle cellule staminali all’immunosoppressione: aggiornamenti nell’immunologia corneale con la relazione “Aspetti clinici del rigetto nel trapianto di cornea: i vantaggi della DALK”;
- relatore sul tema “DSAEK: utilizzo delle suture per l’inserzione del donatore, ultimi risultati”;
- relatore sul tema “Ruolo dell’IVIS SUITE nella regolazione dopo l’intervento di DALK”;
- relatore sul tema “DALK: tecniche, risultati e complicanze”;
- relatore sul tema “Le complicanze nella DALK, incidenza e gestione”;
-
Superficie oculare up to date, presentando la relazione “Cheratite erpetica”, Bari, 26 – 27 Giugno 2009;
-
Educazione continua in oftalmologia 2009, presentando la relazione “La Cheratoplastica lamellare: pro e contro”. Villasimius (Cagliari), 27 Giugno – 4 Luglio 2009;
-
IIIo corso Il pronto soccorso oculistico, come relatore panelista con la relazione “La chirurgia nel causticato”. Catania, 4 – 5 Settembre 2009;
-
What’s New 2009, presentando la relazione “Cheratoplastica lamellare anteriore 100% Big-Bubble; tutti i trucchi”. Pordenone, 25 – 26 Settembre 2009;
-
Femtosecond Laser: every kind of magic, in qualità di docente relatore con la relazione “Gestione delle rotture nella DALK”. Prato, 3 Ottobre 2009;
-
AAO (American Academy of Ophthalmology) Meeting. San Francisco (USA), 24 – 27 Ottobre 2009. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore sul tema “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty Sergery and results in Corneal stromal Pathologies” premiato come ORIGINAL PAPER dalla AAO Meeting Program Commitee;
- moderatore nel Breakfast with the expert Tavola Rotanda “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty”;
- istruttore del corso LAB166A “Advanced Penetrating and Lamellar Techniques”;
- istruttore del corso LAB182A “Endothelial Keratoplasty Techniques”;
-
Corso di aggiornamento sull’Oftalmologia, in qualità di relatore sul tema “La ricostruzione chirurgica della superficie oculare”. Università di Napoli, Napoli, 6 Novembre 2009;
-
89° Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Milano, 25 – 28 Novembre 2009. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore sul tema “Tecnica chirurgica di cheratoplastica endoteliale”;
- direttore del Corso di aggiornamento Clinico-Scientifico “Cheratoplastiche lamellari: semeiologia diagnostica e tecniche chirurgiche”;
-
XV Convegno Oftalmo-Chirurgia, in qualità di relatore. Chiostro di Santa Chiara, Napoli, 18 – 19 Dicembre 2009;
-
World Cornea Congress VI Coordinated by the Cornea Society, in qualità di relatore sul tema “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty: Techniques, Results, and Complications Management”. Boston (USA), 7 – 9 Aprile 2010;
-
ASCRS-ASOA (American Society of Cataract and Refractive Surgery). Boston (USA), 9 – 14 Aprile 2010. Ha partecipato come relatore nei seguenti temi:
- “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty Surgery and Results in Corneal Stromal Pathologies”;
- “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty in Herpes Simplex Corneal Opacities”;
- “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty Update”;
-
8° Congresso Internazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana), in qualità di relatore nei Corsi di Aggiornamento Clinico Scientifico “Tecniche chirurgiche di cheratoplastica lamellare anteriore” e “Trapianto di Limbus: indicazioni e tecniche chirurgiche”. Roma, 19 – 22 Maggio 2010;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il 1st Eucornea (Società Europea della Cornea) Congress in joint Meeting con S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare). Venezia, 17 – 19 Giugno 2010. Ha portato i seguenti contributi:
- “DSAEK: graft insertion by sutures: up date results”;
- “DALK technique, results and management of complications”;
- “Deep anterior lamellar keratoplasty update”;
- “Deep anterior lamellar keratoplasty in new-born with a monolateral congenital corneal opacity”;
-
AAO (American Academy of Ophthalmology) Meeting, in qualità di relatore. Chicago (USA), 15 – 19 Ottobre 2010;
-
Trattamento chirurgico delle patologie corneali, in qualità di relatore. Rimini, 06 Novembre 2010;
-
90° Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Milano, 24 – 27 Novembre 2010. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- direttore del Corso di Aggiornamento Clinico-Scientifico “Il trapianto di limbus: indicazioni, tecniche chirurgiche e immunologia”;
- presidente del Corso di “Cross-linking” con U. Merlin e G. Cennamo;
- direttore del Corso “La chirurgia mini invasiva dei trapianti di cornea: i trapianti lamellari”;
- presidente del Simposio SICSSO “L’infezione oculare da herpes simplex”, moderatore V. Maurino, coordinatore scientifico A. Montericcio;
- relatore sul tema “Inquadramento della fisiopatologia e le forme cliniche nella cheratite da herpes simplex”;
- relatore sul tema “DALK nella cheratite erpetica”;
-
2° Congresso Asia Cornea Society Scientific Meeting, in qualità di relatore. Kyoto (Giappone), 1 – 3 Dicembre 2010;
-
34° SIMASP Congress, in qualità di relatore sul tema “Trattamento del cheratocono: penetrante ed il trapianto di cornea lamellare”. San Paolo (Brasile), 1 – 19 Febbraio 2011;
-
ASCRS (American Society of Cataract and Refrictive Surgery), in qualità di istruttore nel corso “DALK Update 27-310”. San Diego (USA), 25 – 29 Marzo;
-
Cornea Day 2011, in qualità di relatore nella sessione Corneal transplanation: Lamellar, penetrating and limbal con la relazione “DALK video cases”. San Diego (USA), 25 Marzo 2011;
-
Congresso Nazionale S.I.D.S.O., Cornea e Superficie Oculare. Soluzioni chirurgiche nelle stenosi lacrimali, in qualità di docente. 15 Aprile 2011;
-
9° Congresso Internazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Roma, 18 – 21 Maggio 2011. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- moderatore della IV Sessione “Chirurgia Corneale e Cheratoplastiche”;
- presidente del Simposio congiunto SBO/SOI, Nuovi orizzonti in oftalmologia e relatore sul tema “DALK tecniche e risultati”;
- relatore all’interno del Simposio SIOG, Come ottimizzare il residuo funzionale dell’anziano con il tema “Chirurgia della superficie oculare e della cornea e aspettativa di vita”;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il 1st International Congress Rol & S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare). Grosseto, 7 – 9 Luglio 2011. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore sul tema “Prevention of post- operative endophtalmitis: is everything under control?”;
- relatore sul tema “DALK Out of Limits-Basic”;
- relatore sul tema “DALK Out of Limits-Advanced”;
- docente chirurgo della Wet Lab dedicata alla tecnica chirurgica “DALK”;
-
II Congresso Eucornea, in qualità di relatore sul tema “DALK: management of complication” nel Simposio Anterior Lamellar Keratoplasty. Vienna (Austria), 16 – 17 Settembre 2011;
-
Cataratta, Cheratocono, Glaucoma: News from the World, in qualità di relatore. Forte dei Marmi (Lucca), 30 Settembre 2011 – 1 Ottobre 2011;
-
Trapianto di Cornea: i progressi della chirurgia e della donazione, in qualità di relatore. Fabriano (Ancona), 7 Ottobre 2011;
-
91° Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Milano, 23 – 26 Novembre 2011. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- moderatore durante il Simposio SOI “Casi clinici in discussione”;
- relatore con il “Traumi iatrogeni nella chirurgia della cornea” nel Simposio SOI/SIETO, Traumi oculari iatrogeni del segmento anteriore;
- direttore del Simposio SICSSO Le cheratiti microbiche e relatore con il tema “Cheratite da acanthamoeba”;
- direttore del Corso “Trapianto di Limbus”;
- direttore del Corso “DALK basic”;
-
Occhio!!!…alle infezioni, in qualità di docente. Ferrara, 23 Dicembre 2011;
-
Cornea 2012, in qualità di relatore sul tema “DALK overview”. Wisla (Polonia), 8 – 10 Marzo 2012;
-
Congresso ASCRS – ASOA (American Society of Cataract and Refractive Surgery), in qualità di relatore sul tema “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty”. Chicago (USA), 21 – 23 Aprile 2012;
-
X Congresso internazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Milano, 23 – 26 Maggio 2012. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- moderatore nel Simposio SOI “Accesso dei pazienti oftalmici alle tecnologie avanzate, chi pagherà il conto da 1 miliardo di euro? La posizione SOI”;
- panelist durante il Simposio SOI GOTA “Latest in Ophtalmology”;
- direttore ed istruttore nel Corso “Chirurgia corneale mini-invasiva”;
- presidente del Simposio SICSSO Il cheratocono: linee guida nella scelta terapeutica al momento giusto e relatore sul tema “Tecniche ricostruttive, DALK”;
- istruttore nel Corso “Le cheratiti microbiche”;
- relatore sul tema “Keynote Lecture – Fisiopatologia palpebrale e superficie oculare” nella I Sessione – Mal posizione della palpebra e superficie oculare”;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il 2nd International Congress Rol & S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare). Roma, 28 – 30 Giugno 2012. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore sul tema “Clinical signs” nel Simposio sponsorized by EUCORNEA;
- relatore sul tema “Herpes scare and keratoplasty” nella Sessione dedicata all’Herpes;
- relatore sul tema “Long-term graft survival in Deep Anterior Lamellar Keratoplasty”;
- docente chirurgo durante le Wet Labs sulle seguenti tecniche Chirurgiche: “DSAEK – Sarnicola Technique (By suture)” e “DALK – Sarnicola Technique (Big Bubble – Air Viscobubble)”;
-
XXX Congress ESCRS (European Society of Cataract & Refractive Surgeons) e III Congress EUCORNEA (Società Europea della Cornea). Milano, 8 – 12 Settembre 2012. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore sul tema “Ectatic complications” durante il Simposio ROL & SICSSO – Corneal complication in Refractive surgery;
- moderatore durante “Eucornea/wcpos Joint symposium – pediatric cornea and ocular surface disease”;
- relatore sul tema “Limbal stem cell replacement: surgical techniques” durante la sessione dedicata a Ocular Surface reconstruction and keratoprosthesis;
-
Occhio e Tempo, Il divenire biologico e tecnologico, in qualità di relatore sul tema “L’evoluzione mini – invasiva delle tecniche di cheratoplastica”. Larino (Campobasso), 29 Settembre 2012;
-
Congresso Annuale STUEMO (Società Tosco Umbro Emiliana Marchigiana di Oftalmologia), Dalla ricerca di base alla terapia, in qualità di relarore sul tema “Chirurgia ricostruttiva e rigenerativa”. Ferrara, 12 – 13 Ottobre 2012;
-
AAO (American Academy of Ophthalmology). Chicago (USA), 9 – 13 Novembre 2012. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore sul tema “Counterpoint-: DALK predescemetic dissection is good enough”;
- istruttore nei corsi “Endothelial Keratoplasty Techniques” e “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty Update”;
-
3 Biennal Scientific Meeting Asia Cornea Society, in qualità di relatore sul tema “DALK Management of Complications”. Manila (Filippine), 28 – 29 Novembre 2012;
-
92° Congresso SOI (Società Oftalmologica Italiana). Centro Congressi Rome Cavalieri, Roma, 29 Novembre – 1 Dicembre 2012. Ha partecipiato con i seguenti ruoli e contributi:
- moderatore 8° Simposio SOI sul tema “Nuovi Orizzonti in Oftalmologia”;
- direttore ed istruttore del Corso “La chirurgia corneale mini invasiva”;
- istruttore del corso “Le cheratiti microbiche”;
- coordinatore scientifico del Subspecialty Day SOI dedicato alle infezioni oculari e relatore sul tema “Infezione Erpetica”;
- coordinatore scientifico del Simposio SICSSO Il cheratocono: linee guida nella scelta terapeutica al momento giusto e relatore sul tema “tecniche ricostruttive, DALK”;
-
VII Incontro Oftalmologico Apuano – La Diagnosi Differenziale in Oftalmologia: come, quando e perché, in qualità di relatore sul tema “Il rigetto nelle nuove tecniche chirurgiche di trapianto”. Aula Magna della Camera di Commercio di Carrara, Carrara (Massa – Carrara), 19 Ottobre 2013;
-
Siena CXL 2013: Nuovi sviluppi, controversie e risultati nel Cross Linking corneale, in qualità di relatore sul tema “Cheratoplastica Lamellare: quando, come e perché”. Hotel Garden, Siena, 8 febbraio 2013;
-
XVI Congresso AICCER (Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva), in qualità di panelist durante il Corso di Chirurgia Refrattiva: come e chi avviare alla chirurgia refrattiva, VII Sessione “Gestione del Post Operatorio”. Centro Congressi Le Ciminiere, Catania, 14 – 16 Marzo 2013;
-
Congresso ASCRS – ASOA (American Society of Cataract and Refractive Surgery) Symposium & Congress. Ha partecipato in qualità di relatore ed istruttore del corso “DALK Up Date”. San Francisco (USA) , 19 – 23 Aprile 2013;
-
11° Congresso Internazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). MiCo Milano Congressi, Milano, 15 – 18 Maggio 2013. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- direttore e coordinatore scientifico del Simposio SICSSO Le Cheratiti Microbiche e relatore sul tema “Cheratite da Acanthamoeba”;
- direttore del Corso “Il Cheratocono: linee guida nella scelta terapeutica al momento giusto” e relatore sul tema “Tecniche ricostruttive, DALK”;
-
Corso di aggiornamento in Oftalmologia: superficie oculare, in qualità di relatore. Terni, 31 Maggio 2013;
-
XXVI Congresso SIETO (Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare), Il distacco di retina post – traumatico, in qualità di moderatore durante la Sessione “Nuove tecnologie: laser a femto secondi”. Firenze, 21 – 22 Giugno 2013;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il 3rd International Congress Rol & S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare). Siena, 28 – 30 Giugno 2013. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- presidente della Sessione “Transitioning to DSEK: The Basic (The Cornea Society);
- istruttore durante la Sessione dedicata alla tecnica chirurgica “DALK”;
- relatore sul tema “DALK out of limits” durante la sessione “Transition to DALK” (Eucornea);
- relatore sul tema “Surgical Approach” durante la sessione “Corneal Infections: from clinic to diagnosis”;
-
Congresso Vitreoretina Up to Date, in qualità di relatore sul tema “Disordini della superficie oculare nella chirurgia vitreoretinica”. Bari, 12 – 13 Luglio 2013;
-
4° Congresso EuCornea. Amsterdam (Olanda), 4 – 5 Ottobre 2013. Ha partecipato in qualità di:
- moderatore e relatore sul tema “Ocular Surface Reconstruction: Surgical Strategies for Success” durante il Simposio 6 Ocular surface reconstruction & keratoprosthesis;
- moderatore e relatore sul tema “Post-traumatic Corneal Reconstruction” durante il Simposio 11 “Ocular Traumas”;
- moderatore durante il “Free Paper Session: DSAEK”;
-
AAO (American Academy of Ophthalmology), in qualità di relatore sul tema “pdDALK for Keratoglobus” durante la Sessione “Extreme Corneal Ectasia: Battle of the Bulge…”. New Orleans (USA), 15 – 19 Novembre 2013;
-
93° Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Roma, 29 Novembre – 2 Dicembre 2013. Ha partecipato in qualità di:
- moderatore durante la Sessione 5 Simposio SOI “Nuovi orizzonti in oftalmologia (parte quinta)”;
- relatore sul tema “Chirurgia corneale nel diabetico” durante la Sessione SOI 24 SOI Specialized Session, Occhio e diabete;
- relatore sul tema “Perforazioni corneali” durante la Sessione SOI 23 Relazione Ufficiale SOI 2013, I Traumi Oculari;
- direttore della Sessione 31 Simposio SICSSO, Il Cheratocono: linee guida nella scelta terapeutica al momento giusto e relatore sul tema “Tecniche Ricostruttive, DALK”;
- direttore del Corso 122 Le cheratiti microbiche e relatore sul tema “Le cheratiti batteriche”;
- istruttore durante il Corso 121 Chirurgia corneale mini invasiva e relatore sul tema “DALK:risultati a lungo termine. Classificazione, timing chirurgico e tecniche nel trapianto di limbus”;
- relatore sul tema “Traumi oculari della superficie oculare e della cornea” durante la Sessione SOI 32 Subspeciality Day SOI Oculistica: Gestione delle patologie d’emergenza;
- istruttore durante il Corso 122 Lo Pterigio e relatore sul tema “Innesto di membrana amniotica”;
-
Congresso Milano Surface, in qualità di relatore sul tema “Ustioni Corneali trattamento acuto e ricostruzione”. Milano, 18 Gennaio 2014;
-
Congresso Pearls and Tricks nella terapia medica in Oftalmologia: cosa, come e perché, in qualità di relatore sul tema “Terapia del rigetto del lembo trapiantato Post – Cheratoplastica”. Carrara (Massa – Carrara), 25 Gennaio 2014;
-
XVII Congresso AICCER (Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva), in qualità di relatore sul tema: “Cheratocono: DALK o Cross – Linking?”. Atahotel Expo Fiera, Milano, 13 – 15 Marzo 2014;
-
ASCRS – ASOA (American Society of Cataract and Refractive Surgery). Boston (USA), 25 – 29 Aprile 2014. Ha partecipato in qualità di:
- relatore sul tema “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty for Keratoglobus: Managing Disparity of Curvature Between Donor and Recipient” durante la sessione dedicata a Cornea: falk, flek, dalk, dmek;
- relatore sul tema “From basic to advanced: DALK” durante il corso 29-204;
-
12° Congresso Internazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Mico – Milano Congressi, Milano, 21 – 24 Maggio 2014. Ha partecipato in qualità di:
- relatore sul tema “Le cheratiti batteriche” e “Chirurgia precoce DALK nelle infezioni intrattabili” durante il Corso 114 Le cheratiti microbiche;
- relatore sul tema “Innesto di membrana amniotica” durante il corso 110 La Chirurgia dello Pterigio;
- direttore del corso DALK: dalla tecnica di routine alle nuove frontiere e relatore sul tema “DALK: management delle complicanze”;
- coordinatore scientifico della Sessione 26 Simposio SICSSO Cheratocono dalla diagnosi alla terapia: linee guida e relatore sul tema “Tecniche ricostruttive: DALK”;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il XIII International Congress of the Italian Society Stem Cells and Ocular Surface 2014 S.I.C.S.S.O (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare). Hotel Ariston, Paestum (Salerno), 26 – 28 Giugno 2014. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- istruttore nella Wet Lab “Tecnica chirurgica DALK”;
- relatore durante la Sessione “HSV Infections” presentando un caso clinico;
- Co – autore della comunicazione “Corneal graft patch to repair Baerveldt valve silicone tube and scleral buckling extrusions” durante la Sessione Innovations Miscellaneous;
- panelist durante la Sessione “Infections”;
- panelist durante la Sessione “Keratoconus”;
- relatore sul tema “Keynote Lecture: DALK new frontiers” durante la Sessione DALK;
- presidente durante la Sessione “EK”;
- relatore sul tema “Keynote Lecture: surgical ocular surface reconstruction: indications and techniques” durante la Sessione Ocular surface;
- relatore sul tema “Clinical approach of GVHD” durante la Sessione Special Lectures with clinical cases presentation and Live Evaluation of the Patient;
-
ESCRS (European Society of Cataract & Refractive Surgeons), in qualità di relatore sul tema “Amniotic membrane transplantation in failed trabeculectomy”. Londra (Inghilterra), 13 – 17 Settembre 2014;
-
AAO Annual Meeting (American Academy of Ophthalmology), in qualità di direttore del Corso “Basic Deep Anterior Lamellar Keratolplasty”. Chicago (USA), 18 – 21 Ottobre 2014;
-
Congresso Annuale STUEMO (Società Tosco Umbro Emiliana Marchigiana di Oftalmologia), Innovazioni in Oftalmochirurgia, in qualità di relatore sul tema “Innovazione nella chirurgia della cornea”. Modena, 24 – 25 Ottobre 2014;
-
94° Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Roma, 21 – 24 Novembre 2014. Ha partecipato in qualità di:
- direttore del Corso 117, DALK: dalla tecnica di routine alle nuove frontiere con la relazione “Nuove frontiere della DALK: gestione delle complicanze e nuove indicazioni”;
- istruttore nel Corso 130 La chirurgia dello pterigio e relatore sul tema “Innesto di membrana amniotica”;
- istruttore nel Corso 110 Le cheratiti microbiche e relatore sui temi “Cheratite batterica” e “Chirurgia precoce DALK nelle infezioni intrattabili”;
- coordinatore scientifico della Sessione 22 Simposio SICSSO Il cheratocono dalla diagnosi alla terapia: linee guida e relatore sul tema “Tecniche ricostruttive DALK”;
-
Congresso Cornea Up to Date, in qualità di relatore sul tema “DALK”. Pavia, 28 – 29 Novembre 2014;
-
4th Asia Cornea Society Meeting. Taipei (Taiwan), 10 – 14 Dicembre 2014. Ha partecipato in qualità di:
- istruttore del corso I did it my way! DALK didactic course e relatore sul tema “Bubble trouble”;
- relatore nel Symposium 9, Anterior Lamellar Keratoplasty sul tema “Dalk for keratoconus: Blunt Cannula vs Anwar Technique”;
- relatore al Symposium 16, Challenging cases. What would you do? sul tema “pdDALK: how to repair dm ruptures in eyes with disparity of curvature between donor and recipient”;
-
55th Annual Meeting of the Ophthalmological Society of Taiwan, in qualità di relatore sul tema “DALK overview and new frontiers”. Taipei (Taiwan), 13 – 14 Dicembre 2014;
-
IX Incontro Oftalmologico Apuano: controversie in Oftalmologia, in qualità di relatore sul tema “Cross – Liking vs Trapianto Lamellare precoce nel cheratocono”. Carrara (Massa – Carrara), 24 Gennaio 2015;
-
First International Conference Live Ocular Surgery, in qualità di relatore sul tema “Anterior surface reconstruction”. Lublino (Polonia), 30 – 31 Gennaio 2015;
-
XIX Congresso Nazionale SITRAC (Società Italiana Trapianto di Cornea). Roma, 19 – 21 Febbraio 2015. Ha partecipato in qualità di:
- relatore sul tema “BB incompleta: quali soluzioni?” nella Sessione Soluzioni a confronto;
- istruttore nel Corso Approccio dei giovani al trapianto e relatore sul tema “Cheratoplastica Lamellare Anteriore”;
-
XVII Congresso AICCER (Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva), in qualità di relatore sul tema “Cataratta e alterazioni della superficie oculare” nella sessione Preparazione del paziente da sottoporre a chirurgia della cataratta in casi particolari. Firenze, 12 – 14 Marzo 2015;
-
XX Congreso Argentino de Oftalmologia. Buenos Aires (Argentina), 18 – 21 Marzo 2015. Ha partecipato in qualità di:
- relatore sul tema “Cannula DALK: Big Bubble and Airviscobubble”;
- relatore sul tema “DALK complications and long term graft survival”;
- relatore sul tema “DALK: all the ruptures can be fixed”;
- relatore sul tema “DALK new frontiers”;
- relatore sul tema “pdDALK in penetrating trauma”;
- relatore sul tema “Precocious DALK in corneal infections unresponsive to medical treatment”;
-
Aggiornamenti di diagnostica e terapia del segmento anteriore IV, in qualità di relatore sul tema “Evoluzione Mini Invasiva del trapianto di cornea: trapianti lamellari” nella Sessione Cornea. Roma, 10 Aprile 2015;
-
ha organizzato in qualità di Planning Committee il VII World Cornea Congress. San Diego (USA), 15 – 17 Aprile 2015. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- moderatore nella Sessione “Keratoconus, Other Ectasias, Deep Anterior Lamellar Keratoplasty, and Other Lamellar Grafts”;
- relatore sul tema “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty: all the ruptures can be fixed” nella Sessione Selective Lamellar Keratoplasty;
- co-autore della comunicazione “Precocious DALK in active keratitis poorly responsive to medical treatment” nella sessione Infection, inflammation, and physiology;
-
ASCRS – ASOA Symposium & Congress 2015 (American Society of Cataract and Refractive Surgery). San Diego (USA), 17 – 21 Aprile 2015. Ha partecipato in qualità di:
- faculty – relatore nel Corso 18 – 308 “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty: new frontiers”;
- direttore – realtore del Corso 21 – 208 “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty: from basic to advanced”;
-
13° Congresso Internazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). MiCo Milano Congressi, Milano, 15 – 17 Maggio 2015. Ha partecipato in qualità di:
- relatore sul tema “Cheratiti batteriche e chirurgia precoce DALK nelle infezioni intrattabili” durante il Corso 108 Le cheratiti microbiche;
- relatore sul tema “Innesto di membrana amniotica” durante il corso 110 La chirurgia dello Pterigio;
- direttore del corso 104 DALK: dalla tecnica di routine alle nuove frontiere e relatore sul tema “DALK: menegement delle complicanze” e sul tema “Nuove frontiere di indicazione alla DALK”;
- coordinatore scientifico e presidente della Sessione 25 Simposio SICSSO Cheratocono dalla diagnosi alla terapia: linee guida e relatore sul tema “Tecniche ricostruttive: DALK”;
-
49° Congresso SOM (Società Oftalmologica Meridionale), Novità in Oftalmologia, in qualità di relatore sul tema “Nuove frontiere della DALK” nella Sessione Cornea. Castellammare di Stabia (Napoli), 28 – 30 Maggio 2015;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il XIV International S.I.C.S.S.O. Congress (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare), Endothelial Keratoplasty: DSAEK or DMEK?. Lecce, 25 – 27 Giugno 2015. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore sul tema “CCR + CXL relation on the Technique” e sul tema “Keratoconus regularization and corneal cross – linking Wet Lab” nel Wet Lab organizzato da IVIS Technologies;
- presidente della Sessione “G.O.I. (Giovani Oculisti Italiani)”;
- presidente della sessione “Keratoconus”;
- moderatore nella sessione “Medal Lectures”;
- relatore sul tema “DALK: all the ruptures can be fixed” nella sessione DALK new indications;
- moderatore della sessione Let’s repair the ocular surface e relatore sul tema “Case 1” in sostituzione del Prof. Ennio Polito;
- faculty della sessione “Best Paper Award”;
-
Vitreoretinal Disorders, in qualità di moderatore nella sessione “Diabetic Retinopathy and AMD: the role of surgery”. Siena, 3 – 4 Luglio 2015;
-
XXXIII Congress of the ESRCS (European Society of Cataract & Refractive Surgeons). Barcellona (Spagna), 5 – 9 Settembre 2015. Ha partecipato in qualità di:
- direttore e relatore nel Corso IC59 “New frontiers in Deep Anterior Lamellar Keratoplasty”;
- co – autore della comunicazione “DALK for Keratoconus: Blunt Cannula vs Anwar Tecnique” nella sessione “Cornea surgical III”;
-
IRCSS – Fondazione “G.B. Bietti”, IX Internitional Meeting, New diagnostic and therapeutic frontiers in ophthalmology, in qualità di relatore sul tema “Standardization of deep anterior lamellar keratoplasty”. Tempio di Adriano, Roma, 2 – 4 Ottobre 2015;
-
Ho un problema all’occhio. Quando trattare, quando inviare al pronto soccorso oculistico e come curare, in qualità di relatore alla tavola rotonda “Occhio rosso non dolente e occhio rosso dolente: come orientarsi” e in qualità di co – autore sul tema “Ustiocausticazioni corneo – congiuntivali: trattamento di emergenza e terapia degli esiti”. Fabriano (Ancona), 30 Ottobre 2015;
-
AAO (American Academy of Ophthalmology). Las Vegas (USA), 14 – 17 Novembre 2015. Ha partecipato in qualità di:
- direttore e relatore nel Corso 216 “Basic Deep Anterior Lamellar Keratoplasty”;
- co – autore del poster cod. PO031 “DALK for Keratoconus: Blunt Cannula vs Anwar Tecnique”. Ha ricevuto il premio come BEST POSTER;
-
95° Congresso Nazional SOI (Società Oftalmologica Italiana). Hotel Hilton Centro Congressi Rome Cavalieri, Roma, 25 – 28 Novembre 2015. Ha partecipato in qualità di:
- direttore nel corso 108 La DMEK dà risultati migliori della DSAEK e relatore con il tema “La chirurgia”;
- presidente e coordinatore scientifico della Sessione 21 Simposio SICSSO Le cheratiti microbiche e relatore sul tema “Cheratiti batteriche e chirurgia precoce DALK nelle infezioni intrattabili”;
- istruttore nel corso 118 DALK: dalla tecnica di routine alle nuove frontiere e relatore con il tema “Nuove frontiere di indicazioni alla DALK”;
- istruttore nel corso 128 La chirurgia dello Pterigio e relatore con il tema “Innesto di membrana amniotica”;
-
Keracon 2015, Cornea Society of India. Calcutta (India), 11 – 13 Dicembre 2015. Ha partecipato in qualità di:
- relatore nella Sessione Dalk Master Class con il tema “Predescemetic vs Descemetic DALK” e “pdDALK for keratoglobus”;
- relatore nella Sessione Corneal Infections/Surgical Management con il tema “LK in infections”;
-
Workshop di chirurgia lamellare descemetico – endoteliale, in qualità di panelista durante la Sessione “Chirurgia in differita”. Roma, 15 Gennaio 2016;
-
XIX Congresso AICCER (Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva). Roma, 10 – 12 Marzo 2016. Ha partecipato in qualità di:
- relatore nella Sessione Gestione post operatoria nell’intervento di cataratta con il tema “Edema corneale”;
- relatore nella Sessione “Meet the Expert – Endotelio corneale: cosa fare”;
-
Aggiornamenti di Diagnostica e Terapia del Segmento Anteriore, in qualità di relatore. Roma, 15 Aprile 2016;
-
Cornea Day, in qualità di relatore sul tema “DALK video pearls and complications: tips for achieving a successful descemet’s membrane separation”. New Orleans (USA), 6 Maggio 2016;
-
ASCRS – ASOA Symposium & Congress 2016 (American Society of Cataract and Refractive Surgery). New Orleans (USA), 6 – 10 Maggio 2016. Ha partecipato in qualità di:
- faculty – relatore nel Corso 07 – 409 “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty: new frontiers”;
- direttore – realtore del Corso 07 – 307 “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty: from basic to advanced”;
- relatore nel Corso 10 – 302 “DALK, DMEK, KLAL: one donor for 3 ecipients”;
- coautore della relazione “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty: all the rupture can be fixed”;
- coautore della relazione “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty for Keratoconus: Blunt Cannula Versus Anwar Technique”;
-
ha organizzato in qualità di Presidente il XV International S.I.C.S.S.O. Congress (Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare), NEWS: this year DMEK. Caserta, 23 – 25 Giugno 2016. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- relatore nella Sessione Immunology, Genetic and Live Surgery con il tema “GVHD (Graft Versus Host Disease)”;
- coautore nella Sessione Lectures and Live Surgery Part 1 con il tema “One corneal donor for three recipients”;
- relatore nella Sessione Lectures and Live Surgery Part 2 con il tema “Corneal Endothelium: new concepts”;
- presidente nella Sessione “S.I.C.S.S.O. Medal Lectures”;
- relatore nella Sessione Infections and Live Surgery con il tema “Bioavailability and antimicrobic activity of the topic terapy: how to choose the best treatment”;
- relatore nella Sessione DALK and Live Surgery con il tema “dDALK and pdDALK: results and rules, layers and nomenclature”;
- coautore nella Sessione DALK and Live Surgery con il tema “DALK: ruptures management”;
- coautore nella Sessione Innovations con il tema “Cannula assisted ab interno hydrounfolding technique in DMEK”;
- presidente nella Sessione “Keratoconus, Crosslinking and Live Surgery”;
-
2nd CSI Meeting: DALK Surgical skills training course, in qualità di istruttore in streaming. Bangkok (Tailandia), 4 – 5 Agosto 2016;
-
7th EuCornea Congress, in qualità di moderatore nella Sessione Anterior Lamellar Keratoplasty e relatore sul tema “All the ruptures can be fixed”. Copenaghen (Danimarca), 9 – 10 Settembre 2016.
-
ESCRS (European Society of Cataract & Refractive Surgeons), in qualità di direttore del Corso “DALK: from standard technique to new frontiers”. Copenaghen, (Danimarca), 10 – 14 Settembre 2016;
-
Congresso Annuale STUEMO (Società Tosco Umbro Emiliana Marchigiana di Oftalmologia), Obiettivo Segmento Anteriore, in qualità di relatore sul tema “I segreti della DALK e della PK”. Firenze, 23 – 24 Settembre 2016;
-
VIII International Ophthalmic and Ophthalmoplastic Training Courses, in qualità di panelist nella Sessione Accelerated Crosslinking and Surgical management of Corneal Ectasias: Present and Future e relatore con il tema “DALK techniques in Corneal Ectasia”. Isola d’Elba (Livorno), 1 – 3 Ottobre 2016;
-
AAO (American Academy of Ophthalmology). Chicago (USA), 15 – 18 Ottobre 2016. Ha partecipato in qualità di:
- direttore e relatore nel Corso 481 “Basic Deep Anterior Lamellar Keratoplasty”;
- istruttore del Corso 628 “New frontiers in Deep Anterior Lamellar Keratoplasty”;
- direttore e relatore del Corso 686 “Extreme corneal ectasia: battle of the bulge”;
- istruttore nella Wet Lab 105° “Anterior Lamellar Keratoplasty: pinciples and practice”;
-
Progressi nella diagnostica e nella chirurgia della cornea, in qualità di relatore sul tema “Cheratoplastica lamellare anteriore”. Fabriano (Ancona), 11 Novembre 2016;
-
L’appropriatezza dell’utilizzo dei colliri biologici nella patologie oculari, in qualità di relatore sul tema “Terapie innovative nella patologia della superficie oculare: trapianto di limbus e cellule staminali”. Alessandria, 18 Novembre 2016;
-
96° Congresso Nazionale SOI (Società Oftalmologica Italiana). Roma, 23 – 26 Novembre 2016. Ha partecipato con i seguenti ruoli e contributi:
- presidente, coordinatore scientifico e relatore del Simposio SICSSO in SOI L’endotelio corneale, presentando la relazione “Nuovi concetti della fisiopatologia endoteliale”;
- istruttore del Corso n° 117 “Le cheratiti microbiche”;
- istruttore del Corso n° 118 “DALK: dalla tecnica di routine alle nuove frontiere”;
- 5th Asia Cornea Society Scientific Meeting. Seoul (Corea), 9 – 11 Dicembre 2016. Ha partecipato in qualità di:
- moderatore del corso DALK didactic course;
- co-istruttore nel corso DALK WetLab;
- relatore nel Symposium 7, Endothelial Keratoplasty (II) DMEK sul tema “DMEK versus DSEK: I Prefer DMEK”;
- moderatore e relatore nel Symposium 12, Anterior Lamellar Keratoplasty presentando la relazione sul tema “Indications, Results and Long Survival in DALK”;
- panelist nella sessione Live Surgery – DMEK;
- XI° Incontro Oftalmologico Apuano, Glaucoma, Retinopatia Diabetica e Degenerazione Maculare: dalla Diagnosi alla Terapia, in qualità di moderatore e autore del video “Cannula-assisted ab interno hydro-unfolding technique for DMEK” . Carrara (Massa – Carrara), 28 Gennaio 2017;
-
1st Pancornea International Congress, in qualità di moderatore e relatore nello Special Course 1 Close to the Edge: DALK Tips from the Experts, presentando la relazione sul tema “Big Bubble” e la relazione sul tema “Complications Happen: How to Handle Them?”. Miami (USA), 24 – 25 Febbraio 2017;
-
XI° Incontro Oftalmologico Apuano, Glaucoma, Retinopatia Diabetica e Degenerazione Maculare: dalla Diagnosi alla Terapia, with the video “Cannula-assisted ab interno hydro-unfolding technique for DMEK” . Carrara (Italy), January 28th 2017;
-
1st Pancornea International Congress, as panel and speaker of the Special Course 1 Close to the Edge: DALK Tips from the Experts, with the lectures “Big Bubble” and “Complications Happen: How to Handle Them?”. Miami (USA), 24 – 25 Februrary 2017.
-
ASCRS (American Society of Cataract and Refractive Surgery) Annual meeting. Los Angeles (USA), 5 – 9 May 2017. He has participated with the following appointments:
- Faculty of the course 08-302: “DALK, DMEK, KLAL: One Donor for 3 Recipients”
- Director of the course 06-404: “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty: From Basic to Advanced”
- Co-author of the Free paper: “Cannula-Assisted Ab Interno Hydro-Unfolding Technique in DMEK” (Awarded as Best Paper of Session)
- 8th EuCornea (European Society of Cornea and Ocular Surface Disease Specialists) Congress. Lisbon (Portugal), 6 – 8 October 2017, Moderator of the clinical cases session.
- XXXV ESCRS (European Society of Cataract & Refractive Surgeons) Congress. Lisbon (Portugal), 7 –11 October 2017. He has partecipated as DALK course instructor and as co-author of the electronic poster: “Irrigating oriented cannulas for graft unfolding in Descemet’s membrane endothelial keratoplasty”
- AAO (American Academy of Ophthalmology) Annual meeting. New Orleans (USA), 11 – 14 November 2017.
- Senior Instructor of the Course 693: “Basic Deep Anterior Lamellar Keratoplasty”
- ASCRS (American Society of Cataract and Refractive Surgery) Annual meeting. Washington DC (USA), 13 – 17 April 2018. He has participated with the following appointments:
- Faculty of the Course IC-316: “One Donor for 3 Recipients: DALK, DMEK, KLAL”
- Director of the Course IC-113: “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty: From Basic to Advanced”
- Faculty of the Course IC-103: “Deep Anterior Lamellar Keratoplasty: New Frontiers”
- Co-author of the free paper: “Incidence of Cystoid Macular Edema after Endothelial Keratoplasty”
- 36th ESCRS (European Society of Cataract & Refractive Surgeons) Congress Vienna (Austria), 22 –26 September 2018. He has participated with the following appointments:
- Faculty of the course IC 91: “DALK: from standard technique to the new frontiers”
- Director of the Course IC 21: “Fuchs’ endothelial dystrophy: new concepts about pathophysiology and treatment – Descemet’s membrane stripping with or without keratoplasty and which kind of keratoplasty: DSAEK or DMEK?”.